Cummings è l’azzardo della poesia tra modernismo e tradizione Di Nicola Vacca E.E. Cummings è considerato uno dei massimi poeti americani del Novecento. Personalità anticonformista…
Statale 106. La globalizzazione del crimine Di Geraldine Meyer Poco più di 100 chilometri, un nastro di asfalto tra il Mar Jonio e l’Aspromonte. Questa…
Venezia siamo stati noi, di Toni Jop Di Anita Mancia "... Toni Jop insegna che Venezia è suoni, voci, grida, mormorii, e poi ancora voci,…
Una vita di menzogne: la vera storia di Jean Claude Romand Di Giovanni Vittorio I libri di Carrère sono sempre delle ottime letture, e L’avversario,…
L’uva e l’acciaio di Camilla Ghedini Di Martino Ciano Fece tremare il Metropolitan di New York, poi, all’inizio degli anni Ottanta, decise di abbandonare le…
Di Graziella Enna In questo romanzo breve ma intenso, ultima opera dello scrittore nuorese Marcello Fois, i capitoli si dipanano seguendo una numerazione contraria, quasi…
Chi dice guerra umanitaria cerca solo di ingannarti. Matteo Moder e le sue Lettere dall'ultimo Novecento. Di Alessandro Vergari Nota bene. Questa recensione di Lettere…
Da un paio d’anni a questa parte ad ogni fiera del fumetto in cui vado non manco mai di passare per l’area dedicata agli autori…
Recensioni a “pizza e fiki” Consueto rilancio domenicale dei cugini de L'Arenone. …dalla libreria della signora Giovanna Non ricordo in quale trasmissione televisiva vidi per…
Dai tuoi occhi solamente di Francesca Diotallevi Messa a fuoco di un’artista distante “…ogni cosa era contenuta lì, in quel corpo di metallo e vetro…
Con il rigore della giornalista d’inchiesta e lo sguardo misericordioso privo di retorica dei migliori scrittori, Majgull Axelsson con il suo Io non mi chiamo…
Questo articolo è tratto dal libro di Nicola Vacca Sguardi da Novecento, uscito per Galaad Edizione nel 2014. Un testo in cui tutto l’acume critico…