Cosa resta dopo un terremoto Di Geraldine Meyer Cosa resta dopo un terremoto? Cosa cambia negli uomini, nel paesaggio, nel futuro ma anche nei ricordi?…
Riceviamo e pubblichiamo Il critico Lorenzo Spurio raccoglie in Il tuffo di Colapesce saggi e recensioni sugli autori siciliani Il tuffo di Colapesce, dal nome…
“La vita senza” di Laura Vargiu Uscito in Italia nel 2014 per Bompiani, L’ablazione è un breve romanzo in cui lo scrittore marocchino Tahar Ben…
La Cripta dei Cappuccini: decadimento e putrefazione Di Graziella Enna “La morte incrociava già le sue mani ossute sopra i calici dai quali bevevamo”. Questa…
La poesia è una questione di mutazioni Di Nicola Vacca È colpa di deflagrazioni la scrittura di Gianni Ruscio nel suo ultimo libro. In Mutazioni…
Francesco Presta – L’amico fragile Di Martino Ciano Un quaderno che conserva una storia simile a un romanzo, ma che invece contiene una confessione che…
La poesia oscena e autentica di Simone Cattaneo Di Nicola Vacca Simone Cattaneo (1974 – 2009) con la sua parabola esistenziale tragica è una storia…
L'ora di Agathe. La cognizione del dolore Di Geraldine Meyer L’aletta su cui è riportata la storia di questo libro parla di “tardiva educazione sentimentale”.…
Genova per noi Di Geraldine Meyer Gino Paoli definiva Genova, in una delle sue canzoni, “città intestinale”. Due parole che, tra le pagine di questo…
I baffi. Tagliarli quasi come forma di tradimento Di Anita Mancia Carrère è un autore molto ben rappresentato e tradotto da Adelphi che ha pubblicato…
Fila dritto, gira in tondo. Segreti e bugie Di Geraldine Meyer Continua il grande lavoro di Prehistorica Editore per proporre ai lettori italiani i libri…
Per lanciarsi dalle stelle, di Chiara Parenti Di Stefania Carini Sole esiste da venticinque anni, senza aver mai vissuto. La sua vita è scandita solo…
Marino Freschi – Lezioni di letteratura tedesca Di Martino Ciano È un libro che affascina questo di Marino Freschi per la sua capacità di coinvolgere…
Il canone dei cantautori italiani di Paolo Talanca Di Alessia Bronico Tra le domande che più spesso capita di ascoltare di certo vanno annoverate le…
Laura Capra, Nero fittizio Di Antonio Di Gennaro Se volessimo sintetizzare in pochi versi la poetica suadente, passionale e viscerale, espressa nella recente opera d’esordio…