Magnetismi...in carcere Di Geraldine Meyer Pensiamo mai, così, anche distrattamente, al punto/istante in cui le vite delle persone si incontrano? Al punto/istante in cui, parabole…
Ada Negri: la febbre della scrittura Di Giovanna Dal Bon Scrittura in costante movimento di fuoriuscita; scrittura armata e combattiva dice l’urgenza di dar voce…
Le città dei poveri Di Geraldine Meyer È spesso nel lavoro di ricerca delle piccole case editrici che si nascondono delle belle sorprese. Come nel…
Tuscia in ginocchio Di Geraldine Meyer Fede e devozione. Non sono la stessa cosa ma, in alcuni contesti, sono una cosa sola. E la Tuscia…
Ci sono molti modi Di Geraldine Meyer La morte, il grande enigma, il mistero, per alcuni la realtà ultima, per altri la realtà penultima. Passaggio,…
Martinuzzi e i suoi ‘Intarsi’: tessere per la poesia della vita di Francesco Vannoni Nella sua nuova raccolta ‘Intarsi’, uscita da Robin Edizioni per la…
Lotta di classe Di Marcello Chinca Quel viaggio non l'aveva neppure immaginato, non credeva in effetti che fosse alla sua portata. Quando la sorella gli…
La poesia di Grace Schulman Di Rossella Pretto C’è un pedale indiscutibile che muove i versi di Grace Schulman, poetessa newyorkese classe 1935, vincitrice nel…
Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri Di Rossella Pretto Riprende a scalpitare, la Storia, alza la voce, protesta che l’attimo divenuto sterminato è in agonia,…
“Nelle falesie dell’anima” di Gavino Puggioni: tra le falesie delle umane speranze Di Laura Vargiu “L'avevo visto quel bambinoson passati tanti anni ormail'avevamo visto noi…
Il reincarnato Di Juri Lequio Ci troviamo in un villaggio nel deserto, nel quale sta transitando una carovana di nomadi arabi, intenti a portare avanti…
“Rime in Libertà” di Tommaso Mondelli: un inno alla vita e all’amore Di Laura Vargiu Sono la musicalità e il ritmo i tratti immediatamente distintivi…
Haij Alì (Mumbay) Di Marcello Chinca Una domenica Najma lo condusse alla Moschea di Hajji Alì, situata su appena un lembo di roccia, unito alla…
L'infanzia spezzata Di Giovanna Dal Bon Sguardi di bambini sopravvissuti tra le macerie. Sguardi fermi, muti, colmi di atrocità. Sguardi senza stupore, privati per sempre…