Loading...
Latest News
  • Il dono oscuro. Cos'è la cecità?
  • Cos'è il male. Riflessioni su Mors tua vita mea
  • Dürer Patiens
  • L'abbraccio impossibile. Un'analisi intertestuale
  • Come una barca sul cemento. Alla ricerca del tempo perduto
  • Poesie inedite di Alessandro Assiri
  • The amount achieve ghosting freelance writers get money
  • Il paesaggio sonoro
  • Consigli per essere un bravo immigrato, di Elvira Mujčić
  • Il mondo è piccolo, la gente mormora, di Daniela Ginex
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Letteratura italiana

Home /Letteratura/Letteratura italiana
Letteratura italiana

Il giorno del giudizio di Salvatore Satta. Quarant’anni di solitudine

15 Marzo 2019 0

Il Giorno del Giudizio di Salvatore Satta Quarant’anni di solitudine Di Carmine Maffei Dopo l’amara esperienza di soldato impegnato nel Secondo Conflitto Mondiale, J. D.…

Letteratura italiana

Tempo di uccidere, di Ennio Flaiano

22 Febbraio 2019 0

Tempo di uccidere, di Ennio Flaiano Tempo di uccidere – Ennio Flaiano di Martino Ciano Era il 1947 quando uno spavaldo giornalista di cinema e…

Letteratura italiana

Dai tuoi occhi solamente di Francesca Diotallevi. Messa a fuoco di un’artista distante

23 Gennaio 2019 0

Dai tuoi occhi solamente di Francesca Diotallevi Messa a fuoco di un’artista distante “…ogni cosa era contenuta lì, in quel corpo di metallo e vetro…

Letteratura italiana

Uomini e cani. Un’immersione nel mondo degli antieroi e dei malvagi

24 Agosto 2018 0

Uomini e cani – Omar Di Monopoli – Adelphi Pubblicato per la prima volta nel 2007 dalla casa editrice Isbn; ripreso nel 2017 da Adelphi.…

Letteratura italiana

Nella perfida terra di Dio. Intervista a Omar Di Monopoli sul suo Salento arcaico

6 Giugno 2018 0

Gianluca Garrapa: Gimmo, in piedi sotto la veranda, non riconobbe subito suo padre alla guida. Né poté farlo Michele, accovacciato su una sdraio cadente qualche…

Letteratura italiana

Dall’Inferno di Giorgio Manganelli. Una cavalcata negli abissi

3 Aprile 2018 0

Mi sono perso volentieri tra le pagine di questo romanzo firmato da Manganelli, perché è un viaggio all’interno del nostro inferno. In questa discesa nel…

Letteratura

A spasso per il cosmo con Le Cosmicomiche. La vera storia sta nel non scritto

16 Febbraio 2018 0

E così Qfwfq ci porta a spasso per il cosmo e ci racconta come è nato. Non sappiamo la sua vera natura, intuiamo solo che…

Categorie

  • Alla ricerca del libro perduto 13
  • Alla riscoperta dei classici 20
  • Alla scoperta dei luoghi 4
  • Annunci 43
    • comunicati stampa 21
    • Novità editoriali 4
  • Biografia romanzata 2
  • Biografie musicali 2
  • Black comedy 1
  • blog 1
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Case editrici 2
  • comunicati stampa 4
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 7
  • Cultura nel viterbese 40
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 5
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 4
  • fantascienza 2
    • Fantascienza 1
  • Film 32
    • cinema 15
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 2
  • filosofia 8
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 2
  • Giappone mon amour 5
  • Giorno della Memoria 1
  • Graphic novel 3
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 8
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 10
  • La vetrina del libraio 1
  • Letteratura 571
    • Biografia romanzata 2
    • Critica letteraria 45
      • Carteggi 2
      • Karen Blixen 9
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 9
    • Fantasy 1
    • fumetti 58
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 8
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • letteratura civile 2
    • letteratura distopica 3
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Libri illustrati 1
    • Linguistica 1
    • Narrativa 96
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Thriller 8
        • noir 4
    • narrativa americana 6
    • poesia 60
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 3
    • racconti 67
    • ritratti di scrittori 2
    • spionaggio 1
    • storia 18
      • Biografia 1
    • Teatro 20
      • A teatro 17
    • Vari 34
  • Letteratura americana 3
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 1
  • Maggio francese 1
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 143
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 3
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I Monoliti 52
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • progressive italiano 1
  • Racconti da un minuto 5
  • Reportage 3
  • Reportage letterario 2
  • Reportage narrativo 2
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 1
  • Ritratti 1
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 130
    • Antropologia 3
    • calcio 5
    • Emigrazione 26
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 11
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 30
      • Annunci 7
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 5
  • Sport 1
  • Squartaverso 18
  • Vento dal nord 7
  • Vino 1
  • Wilcock Festival 1

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Il dono oscuro. Cos’è la cecità?
  • Cos’è il male. Riflessioni su Mors tua vita mea
  • Dürer Patiens
  • L’abbraccio impossibile. Un’analisi intertestuale
  • Come una barca sul cemento. Alla ricerca del tempo perduto

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti