Loading...
Latest News
  • Ultimo tango a Parigi. Il sogno di una rivoluzione impossibile
  • Dal tratto alle parole di Mario Pugliese e Nicola Vacca. Il limite…
  • Nonno Giggi e la trasformazione urbana della Roma anni '50-'60.
  • Il Dio che ho incontrato. Gianluca Garrapa intervista Massimiliano Bardotti
  • La lezione del freddo di Roberto Casati. Un maestro che rischiamo di…
  • Wilcock. Lubriano e la Valle dei Calanchi
  • Tra mani rifiutate di Pietro Romano. Quaderni del Bardo Edizioni
  • Più veloce dell'ombra di Federica Tuzi. Giovanni Pannacci intervista l'autrice
  • Antico Adagio di Lino Capra Vaccina. Un lavoro che aggiorna il concetto…
  • Oltre ogni verità, il nuovo giallo di Gianluca Arrighi.
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

poesia

Home /Letteratura/poesia
poesia

Il Dio che ho incontrato. Gianluca Garrapa intervista Massimiliano Bardotti

20 aprile 2018 0

Massimiliano Bardotti, Il Dio che ho incontrato Ricordo gli occhi (mia madre che coglie ciliegie) il sole alle spalle. Ricordo l’eco delle stelle l’armonia della…

Annunci

Tra mani rifiutate di Pietro Romano. Quaderni del Bardo Edizioni

18 aprile 2018 0

Riceviamo e pubblichiamo Fra mani rifiutate di Pietro Romano (collana Z, i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Esce il secondo volume della collana…

poesia

Non chiedetemi l’ora di Mimma Faliero. Non abbiate paura dell’incertezza

31 marzo 2018 0

In un’epoca di certezze granitiche in cui il dubbio viene relegato ai margini di un ring in cui si combatte a suon di luoghi comuni,…

poesia

Nina di Matteo Moder, un diario di estasi e distruzione

26 marzo 2018 0

“Una figura poetica d'idillio e d'inquietudine, o meglio di forzato e difficile idillio, che cerca di coprire con uno struggente sogno d'armonia una profonda inquietudine”,…

Letteratura

In medias res La fluorescenza delle parole nei versi d’esordio di Chiara Evangelista

21 marzo 2018 0

“La poesia è un silenzio che danza Nel cuore dei poeti.” Donato Di Poce Di solito non è facile parlare di un libro d’esordio di…

Letteratura

La poesia tagliente e dolorosa di Nicola Manicardi

24 gennaio 2018 0

Oggi pubblichiamo alcune poesie inedite di Nicola Manicardi. Nicola vive a Modena e scrive da alcuni anni, da quando – come ci dice – ha…

Critica letteraria

Salvatore Toma, un poeta troppo poco conosciuto

21 dicembre 2017 0

Questo articolo è apparso originariamente sul blog letterario Zonadidisagio di Nicola Vacca che ringraziamo per averci autorizzato a ripubblicarlo. Nicola Vacca è scrittore, poeta e…

Letteratura

L’albergo delle fiabe di Elio Pecora. Il primo passo, per un bambino, verso la poesia

20 dicembre 2017 0

“L’albergo delle fiabe” di Elio Pecora potrebbe essere il primo vero passo verso la poesia. Un bambino che si avvicina alla parola è la più…

Letteratura

Nessuno nasce pulito. Di Michele Nigro

29 settembre 2017 0

La suprema azione della poesia sul caos recensione di Eufrasia Gentileschi a “Nessuno nasce pulito” di Michele Nigro Edizioni Nugae 2.0 L’ordine alfabetico contempla il…

Categorie

  • Annunci 10
  • Case editrici 2
  • comunicati stampa 1
  • convegni 1
  • Cultura nel viterbese 16
    • Librerie 2
  • Elzeviri 2
  • Film 27
    • cinema 10
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 1
  • filosofia 1
  • Letteratura 312
    • Critica letteraria 10
    • fumetti 54
    • Gli esordi 3
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • letteratura civile 1
    • letteratura distopica 2
    • Letteratura italiana 2
    • letteratura per ragazzi 1
    • Letteratura sudamericana 1
    • Libri illustrati 1
    • Narrativa 38
      • Contemporanea 2
      • Thriller 1
    • narrativa americana 2
    • poesia 9
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 3
    • racconti 18
    • ritratti di scrittori 1
    • spionaggio 1
    • storia 10
    • Teatro 1
    • Vari 80
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • montagna 1
  • Musica 110
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 1
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I Monoliti 49
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • Post-punk 6
    • punk 1
    • Rock 16
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 5
    • rock tedesco 1
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Presentazioni 1
  • progressive italiano 1
  • Riviste 1
  • Saggistica 114
    • Antropologia 1
    • Emigrazione 32
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 5
    • Scienze 1
    • Sociologia 2
    • Storia 69
      • Annunci 7
    • storia contemporanea 36
    • Università 1
  • serie tv 4

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Ultimo tango a Parigi. Il sogno di una rivoluzione impossibile
  • Dal tratto alle parole di Mario Pugliese e Nicola Vacca. Il limite come soglia
  • Nonno Giggi e la trasformazione urbana della Roma anni ’50-’60.
  • Il Dio che ho incontrato. Gianluca Garrapa intervista Massimiliano Bardotti
  • La lezione del freddo di Roberto Casati. Un maestro che rischiamo di perdere
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti