Lisbona e i suoi poeti Di Nicola Vacca Lisbona, terra di poeti e di grande letteratura. Oltre al grande e immenso Pessoa la terra lusitana…
Cummings è l’azzardo della poesia tra modernismo e tradizione Di Nicola Vacca E.E. Cummings è considerato uno dei massimi poeti americani del Novecento. Personalità anticonformista…
Schultz, il poeta che dialoga con il dio della solitudine Philip Schultz, scrittore e poeta americano, tra le voci più interessanti della letteratura contemporanea. Nel…
Mark Strand, il poeta che cammina sul vuoto di questa terra di nessuno Di Nicola vacca Strand è uno dei più grandi poeti contemporanei. Nei…
Luigi Di Ruscio. Moderno Don Chisciotte Di Nicola Vacca Luigi Di Ruscio è stato un moderno e stralunato Don Chisciotte che con la sua poesia…
La poesia è un’anarchica indecenza Antimo Ceparano è uno scrittore che alle parole chiede uno sforzo estremo. Quando intinge la penna nel labirinto della vita,…
La poesia fuori dai luoghi comuni di Chiara Evangelista Di Nicola Vacca Per Chiara Evangelista la poesia sarà sempre il talco sulla cenere. In questi…
Con Cees Nooteboom sull’isola della poesia L’ olandese Cees Nooteboom è uno dei più grandi scrittori viventi. Qualche anno fa ho avuto l’onore di incontrarlo…
Franco Fortini. La lucidità del pensiero contro ogni forma di potere di Nicola Vacca Franco Fortini è stato un poeta disobbediente che non è mai…
Carifi, un poeta unico tra parola e pensiero Roberto Carifi, poeta e filosofo, si muove da anni in territori di ricerca originale. Egli appartiene alla…
Maria Grazia Palazzo e Andromeda. Quando la poesia è corpo «Questo poemetto dedicato al femminile nella storia, indaga il vissuto sommerso, talvolta negato, ed il…
I chiodi di Agota Kristóf Agota Kristóf è stata una delle voci più interessanti e problematiche della letteratura europea. Scrittrice ungherese fuggita in Svizzera, nei…
Caproni, «Il Terzo libro» e altre cose di un grande poeta Einaudi, nel 2016, ha ripubblicato Il Terzo libro e altre cose di Giorgio Caproni.…
La lingua affilata nei versi di Michel Houellebecq Michel Houellebecq è una ferita enorme nel cuore decadente dell’Occidente. La sua scrittura mai conforme è una…
Char e Caproni: le affinità elettive tra due poeti René Char è un classico della poesia francese e europea. Uno dei più grandi poeti che…