Sesso, chiesa, streghe. L'origine dei femminicidi Di Geraldine Meyer Una lettura stimolante quella di Maria Mantello che con Sesso Chiesa Streghe, una storia vecchia e…
Una storia, purtroppo, vera Di Geraldine Meyer Dove vanno a finire le storie di cui più nessuno parla? Quelle che restano sepolte negli archivi della…
Gatti al Polo Di Roberto Cocchis Riguardo il legame che unisce da secoli marinai e gatti, da qualche tempo è finalmente nota in Italia la…
Con le radici in cielo. La storia di un crollo Di Geraldine Meyer Con le radici in cielo, il bellissimo libro di Saul Israel, da…
Un olocausto italiano. Voci di soldati italiani nei lager Di Geraldine Meyer IMI. Dietro questa sigla, neutra e fredda, c’è il mondo degli internati militari…
Violet Gibson. Indomita irlandese Di Geraldine Meyer Il volto di una donna di un’età difficile da dire. Indossa un cappello con veletta. Gli occhi chiari…
L'incredibile e poco nota storia di Nikolaj Sudzilovskij Di Geraldine Meyer Nikolaj Sudzilovskij. Chi era costui? Claudio Facchinelli ne ricostruisce la storia in questo interessante…
Operazione Chastise Di Roberto Cocchis Durante il XX secolo, l'introduzione e lo sviluppo dell'arma aerea ha cambiato completamente il modo di affrontare i conflitti bellici,…
Combattenti tra democrazia e fascismo Di Silvio Antonini Emozionante questa lettura per me. Vi si affronta quello che di fatto si è rivelato il mio…
La trama ideologica del discorso sulle razze Intorno al libro «Il bianco e il negro. Indagine storica sull’ordine razzista» di Aurélia Michel, edito da Einaudi.…
Storia di Luigi Balzan Di Roberto Cocchis Tra il 1861 e il 1915, circa 9 milioni di italiani emigrarono all'estero, soprattutto nelle Americhe. L'Unità d'Italia…
Giacomo Savorgnan di Brazzà. Chi era costui? Di Roberto Cocchis Un tema che non ha mai visto calare la sua straordinaria carica di suggestione è…
Operazione Budapest. Un furto d'arte in piena Guerra Fredda Di Geraldine Meyer Quella raccontata in 1983: Operazione Budapest è una storia talmente surreale e rocambolesca…
Tutto scorre. Con Grossman tra le mistificazioni dei totalitarismi Di Graziella Enna Difficile allontanarsi dalla lettura di un simile capolavoro e non essere indotti a…
Uomini alla macchia. Resistenza e guerra civile Di Geraldine Meyer Eccoci alla seconda tappa del viaggio nella rubrica La storia è la chiave. Questa volta…