Loading...
Latest News
  • Quando la letteratura scoperchia sepolcri
  • Fabio Izzo. Ucraina, appunto una guerra
  • Il razzismo in cattedra
  • Io tu noi
  • Il romanticismo visionario di Hector Berlioz
  • Quanto pesa la libertà
  • Racconti di Fabio Piana
  • Il buio che qualcuno "non ha visto arrivare"
  • Poetry is strange
  • L'estetica della bruttezza
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Emigrazione

Home /Saggistica/Emigrazione
Emigrazione

Gli italiani di Tunisia in un progetto della memoria

29 Marzo 2021 0

Gli italiani di Tunisia in un progetto della memoria Questo articolo è apparso anche su Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana, rivista consultabile cliccando QUI Di Giuseppe…

Emigrazione

Italiani in Australia. Francesco Ricatti ne ricostruisce la storia

12 Giugno 2019 0

Francesco Ricatti, Italians in Australia. History, Memory, Identity, Cham, CH, Palgrave Macmillan, 2018, 147 pp. Di Stefano Luconi Francesco Ricatti rinuncia deliberatamente a una ricostruzione…

Emigrazione

Felice Pedroni alias Felix Pedro. Un italiano alla scoperta dell’oro dell’Alaska

10 Giugno 2017 0

A lungo, l’attenzione degli storici per l’emigrazione italiana negli Stati Uniti si è indirizzata verso gli insediamenti sulla costa atlantica e, per quanto riguarda l’esperienza…

Emigrazione

Morire a Mattmark. Quando gli emigrati eravamo noi

1 Giugno 2017 0

In questi giorni in cui il "dibattito" sull'immigrazione sembra spesso più un calderone confuso che non un argomentare concreto, riproponiamo la recensione di questo libro.…

Emigrazione

Santo Lombino. Raccontare la vita, raccontare la migrazione. Tommaso Bordonaro, La spartenza. Antonio Sbirziola, Povero, onesto e gentiluomo.

17 Agosto 2016 0

In un convegno del 1990 Emilio Franzina tracciò il primo quadro generale sulla memorialistica italiana di matrice autobiografica relativa all’emigrazione. Il saggio, Autobiografie e diari…

Emigrazione

Stéphane Mourlane e Céline Regnard, Empreintes italiennes.

28 Luglio 2016 0

Insieme ad altri due contributi più ridotti (il catalogo della mostra Marseille-Provence: ouvriers d’ailleurs (1849-1890), archivio dipartimentale di Aix-en-Provence 2013, e le interviste in Les…

Emigrazione

Vittorio Cappelli, La Belle Époque italiana di Rio de Janeiro

17 Luglio 2016 0

  Gli studi migratori di Cappelli sono cresciuti in sordina nel corso dell’ultimo Novecento per poi esplodere nel nostro millennio, quando hanno imposto di fare…

Emigrazione

Claudio Marra, “…Vi sono sempre vicino”.

28 Giugno 2016 0

Quinto volumetto di una nuova collana della Fondazione Migrantes (Testimonianze e esperienze delle migrazioni), questo saggio analizza un corpus di lettere già pubblicate dalle precedenti…

Emigrazione

Eugenia Scarzanella, Abril. Da Perón a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

17 Giugno 2016 0

Proseguendo nell’indagine iniziata quaranta anni fa con Italiani d’Argentina. Storie di contadini, industriali e missionari italiani in Argentina, 1850-1912 (Marsilio), Scarzanella illustra un caso particolare…

Emigrazione

Daniele Fiorentino, Gli Stati Uniti e il Risorgimento d’Italia 1848-1901

28 Maggio 2016 0

Questo corposo saggio riassume e focalizza i contributi dello stesso Fiorentino nei progetti da lui coordinati sui rapporti ottocenteschi fra la Penisola e gli Stati…

Emigrazione

Pantaleone Sergi, Patria di carta.

17 Maggio 2016 0

La peculiarità di questo lavoro è nel suo essere, oltre che una storia della stampa italiana in Argentina, anche una storia, la prima, del giornalismo…

Emigrazione

Il Mezzogiorno prima dell’Unità. Paolo Malanima e Nicola Ostuni, Soveria Mannelli

28 Aprile 2016 0

Il volume raccoglie gli atti di un convegno organizzato dall’ISSM-CNR di Napoli, dopo una serie di incontri seminariali sul tema dell’economia meridionale prima dell’Unità. Il…

Emigrazione

Patrizia Audenino, La casa perduta.

28 Aprile 2016 0

Questo notevolissimo lavoro non tratta soltanto di questioni italiane, cioè dei profughi istriani o dalmati o di chi dovette abbandonare la Tunisia e la Libia…

Emigrazione

Andrea Corrado e Igor Mariottini, Cinema e autori sulle tracce delle migrazioni

17 Aprile 2016 0

Sia su questa rivista (L’emigrazione italiana sugli schermi, 5, 2009), sia in altre (Cinema ed immigrazione, “Studi Emigrazione”, 169, 2008; Italy In & Out. Migrazioni…

Emigrazione

Margherita Ganeri. Oltre i confini: gli studi diasporici e il campo italiano/americano. Emma Bond, Guido Bonsaver e Federico Faloppa. Destination Italy.

28 Marzo 2016 0

Come mostra la recensione di Matteo Pretelli al volume di Jennifer Burns, l’attenzione alle letterature diasporiche sta producendo studi importanti. Di questo tentano anche di…

Navigazione articoli

1 2 next

Categorie

  • Aforismi 1
  • Alla ricerca del libro perduto 21
  • Alla riscoperta dei classici 50
  • Alla scoperta dei luoghi 5
  • Annunci 57
    • comunicati stampa 31
    • Novità editoriali 6
  • Biografia 6
  • Biografia romanzata 2
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 2
  • Case editrici 4
    • I mestieri del libro 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 24
  • Critica letteraria 17
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 12
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 44
    • cinema 27
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 13
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 7
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 16
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.129
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 54
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • fumetti 62
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 9
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 2
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 1
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Melologo 1
    • Narrativa 160
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Storie di mare 1
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 162
      • Beautiness 4
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 41
    • racconti 187
      • Racconti da un minuto 10
    • ritratti di scrittori 2
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 50
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 1
  • Maggio francese 1
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 215
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 4
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 8
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 2
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 2
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 18
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 1
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 206
    • Antropologia 4
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 1
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Manualistica 1
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 32
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 23
  • Storia dell'editoria 1
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Quando la letteratura scoperchia sepolcri
  • Fabio Izzo. Ucraina, appunto una guerra
  • Il razzismo in cattedra
  • Io tu noi
  • Il romanticismo visionario di Hector Berlioz

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti