Atto di violenza. Manuel de Pedrolo e la letteratura contro il franchismo Di Geraldine Meyer La pioggia ha lasciato pozzanghere sull’asfalto, le strade sono deserte,…
La scienza e i suoi abissi Di Geraldine Meyer “E a chi dobbiamo questo meraviglioso inferno, se non a voi? Mi dica quando ha avuto…
La rivincita dei vivi Quando il giorno nasce appena e ingoi come un brivido la notte, un soffio di vento ti spalanca il petto, un…
IGNAZIO E TERESA Di Teodoro Lorenzo, racconto tratto dal libro Le formiche rosse Quando nacque i familiari tutti e gran parte del paese aspettavano frementi…
“Un’editoria di passione e per passione”: intervista a Fabrizio Zollo, l’editore di Via del Vento Di Laura Vargiu È una storia affascinante, quella che ancora…
Il linguaggio come fonte delle domande di Silvana Martino Stefano Cazzato insegna da molti anni filosofia nei Licei, collabora con riviste e giornali (Via Po, Rocca,…
L'ingovernabilità delle donne Di Geraldine Meyer «La violenza colpisce la donna in quanto luogo dell’Altro, luogo della differenza. [...] La donna è un nome della…
La Genova di De André, da Corso Italia a via del Campo Di Alessia Bronico La Genova di De André, da Corso Italia a via…
Moresnet, il luogo che non c'era Di Geraldine Meyer Terra di nessuno, di Philip Droge e pubblicato da Keller Editore è un libro che ci…
Poesie inedite Di Andrea Abruzzese Nessuno è il mio nome Il mio nome era Aisha,curavo chi la vita avrebbe lasciato.Vennero degli uomini, una notte,tra le…
Monachesimo forzato. Quanto è importante la libertà Di Graziella Enna «Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta» (Dante, Purg.,…
Un rendiconto sulla sinistra italiana Di Anita Mancia «… Era una domanda autentica: “Ma davvero tu pensi così, che dobbiamo vergognarci per essere stati nel…
L’ultima sonata per pianoforte di Ludwig van Beethoven Di Adriana Sabato È alquanto arduo rievocare in poche parole la straordinaria personalità o solo citare i…
La fattoria del coup de vague. Rancori e segreti Di Geraldine Meyer Scrive Davide Brullo su Pangea: “Che sia repellente, che si avverta il sibilo della…
Poesie di Selene Pascasi Assolo Dietro la mia nuca ansimano suoni taciuti cuciture d’acqua ignorata. Qualunque cosa accada ascolto il vortice trasandato di bocche che…