Recalcitrante, lo confessi. Di Rossella Pretto Recalcitrante, lo confessi. Perché dire di Giovanni Ibello pensando di dirlo in una rubrica intitolata alla bellezza associata a…
Mariadonata Villa – è cosa d’altro mondo Di Rossella Pretto Non conosci la pianura modenese ma potresti dire che ogni pianura irriga la sua infelicità.…
Corpo striato e antiche tombe Di Rossella Pretto Scrivo da qui, da quella che è diventata casa e che era invece casa dei bisnonni. Al…
Ringraziamo l'editore e Rossella Pretto per averci consentito la pubblicazione dell'introduzione al libro e una poesia in esso contenuto. Ringraziamo Rossella anche per averci regalato…
La potenza dell’estraneità Di Rossella pretto Se vi fu evento tragico nella vita di Karen Blixen quello fu senza dubbio la morte del padre, che…
La grazia delle perle. Su Karen Blixen Di Rossella Pretto «NORA: Tu non pensi e non parli come l'uomo di cui possa essere la compagna.…
Karen Blixen, Il racconto del mozzo Di Rossella Pretto Sembra arrivato il tempo giusto per parlare de Il racconto del mozzo, contenuto nei Racconti d'inverno della Blixen.…
Nuova avventura: Racconti d'inverno. Il giovanotto col garofano. Di Rossella Pretto Si era in tempo di guerra. Dopo essere stata in Germania, come inviata danese…
Di Rossella Pretto La mia Africa Chi non ricorda le parole di apertura de La mia Africa intonate da Meryl Streep: «Avevo una fattoria in…
Un ventaglio di donne: la Pellegrina Leoni di Karen Blixen Nella Nascita della tragedia Nietzsche scriveva che il poeta lirico (Archiloco in quel caso) è…