Socrate, la graphic novel sul primo martire delle idee Di Luca Morettini Osservo da parecchio tempo il foglio bianco e parafrasando quindi il celebre filosofo…
Come Mickey non diventò un dolce da forno. La cucina della notte di Sendak. Di Alessandro Vergari È notte fonda e Mickey non riesce a…
L'alba nera. Dylan Dog Di Luca Morettini L’esistenza si sviluppa in pochi e semplici modi: si vive e si muore. Talvolta si arriva a sopravvivere.…
Lucca Comics & Games 2018, 2 novembre, terzo giorno della manifestazione. E’ mattina presto e mi aggiro nel gigantesco padiglione di piazza Napoleone in cerca…
Si dovrebbe iniziare a tener presente che un nome, benché noto ed importante, non è sempre sinonimo di qualità, ma che questa qualità va rappresentata…
Non sono di certo un appassionato di fumetti, manga o film, e la mia poca cultura in tutto ciò non corrisponde ad una sorta di…
Gli Ignoranti. Senza copioni prestabiliti Avevo accarezzato questo libro, nella sua edizione originale, durante un viaggio in Francia, lo scorso ottobre. Mi trovavo in un…
Se i miei calcoli sono giusti Stampa alternativa/Nuovi equilibri è giunta alla pubblicazione numero 19 su Benito Jacovitti. Ciò rivela la proliferante ispirazione del defunto…
Di Zanardi si è scritto tanto, con precisione e a sproposito. Inutile aggiungere altro. Nell’ Aprile 1987, esce su Comic Art “Zanna. La Vecchiezza è…
Realizzato nel 1973 dall’autore giapponese Shigeru Mizuki, questo fumetto stupisce in primis per la sua freschezza. L’impianto autobiografico, la nitida e critica presa di posizione,…
Maestro indiscusso della scuola argentina e serbatoio infinito d'invenzioni e soluzioni, Alberto Breccia nel 1975 adatta a fumetti un classico della letteratura gotica il cuore…
Nel 1946 esce il film The Blue Dalia scritto da Raymond Chandler. Più di 30 anni dopo il testo finisce nella redazione di Frigidaire attraverso…
“unastoria” è la storia del fumetto che vira verso nuovi orizzonti. E’ la storia di un linguaggio interrogato su cosa e su come può raccontare.…
Nel ‘91, poco prima dell’inizio della guerra che porterà alla dissoluzione della Jugoslavia, l’autore Danijel Zezelj “fugge” da Zagabria per trasferirsi prima a Londra e…
E’ mia opinione che Gian Alfonso Pacinotti in arte Gipi è dal 2003 il più grande autore di fumetti del pianeta. Si occupa anche di…