Nessun nome per Emilio. Il desiderio irrompe e non si è più bambini Di Geraldine Meyer Emilio è un ragazzino solitario. I genitori sono separati…
Storia di Giuseppe Dozza, il più amato sindaco di Bologna Di Geraldine Meyer Cade proprio quest’anni il centenario della nascita di Giuseppe Dozza. È così…
La musica nella Divina Commedia. Di Adriana Sabato Il 2021 sta per finire ma il settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella…
LA SERA DI QUEL TEMPO Di Vladimir D'Amora. Pezzo scelto e selezionato dal saggista, traduttore e poeta Piero Dal Bon Discendere le curve, nelle sorti…
Le parole e le case Di Geraldine Meyer Immaginata, sognata, amata, odiata. Cos’è una casa? Mai solo un insieme di stanze, mai solo il contenitore…
Alcune poesie di Giuseppe Milite Di Giuseppe Milite Avevo ho sempre da fare seppur da sempre non so no ho saputo mai cosa. E così…
Seppure rivolgendo Di Giovanna Mangiaricina Seppure rivolgendo il passo alle ore lascia trascorrere ogni pensiero che mi appartiene e nel cuore rivolge un sorriso raggelato,…
Tutti dovrebbero trovare il loro Wyoming Di Geraldine Meyer In Italia fu pubblicato per la prima volta nel 2000. Introvabile da tempo viene, in questa…
Breve storia della pioggia Di Geraldine Meyer Amata, odiata, invocata quando manca, temuta quando cade impetuosa. Stiamo parlando della pioggia, forse il più letterario dei…
Fuori posto – Silvia Palombi Di Martino Ciano Un incidente che cambia il destino, una tragedia che si trasforma in un nuovo appuntamento con la…
La superbia nella Divina Commedia Di Graziella Enna Quando Dante nel XVII canto del Purgatorio spiega l’ordinamento morale del regno considera la superbia come un…
Violet Gibson. Indomita irlandese Di Geraldine Meyer Il volto di una donna di un’età difficile da dire. Indossa un cappello con veletta. Gli occhi chiari…
CAMILLE LAURENS: LA PICCOLA BALLERINA DI DEGAS Di Fabio Orrico La piccola ballerina di Degas di Camille Laurens è un’indagine, un libro-inchiesta su un’opera d’arte…
Le mille luci di New York nella penna di Cameron Di Geraldine Meyer Pochi scrittori contemporanei sanno, come Peter Cameron, raccontare la precarietà dei rapporti…