Che vi sia ancora bisogno (e oggi più che mai) di un libro come 1938. Francamente razzisti. Le leggi razziali in Italia, la dice lunga…
Gli atti d’amore nella letteratura consegnano le parole all’immortalità. Questo ho pensato quando mi sono trovato tra le pagine di Con in bocca il sapore…
The Outsider di Stephen King Viaggio al centro della Terra degli orrori umani Il detective Ralph Anderson ha decisamente sbagliato. Eppure… Eppure esistono delle prove…
Dal palco della rassegna Lustri Cultura in dies: la tragedia sofoclea di Antigone nella rilettura di Anna Rotunno Il 24 novembre scorso ha preso il…
Un personaggio straordinario merita una biografia altrettanto straordinaria, a maggior ragione se il personaggio in questione non è più tra noi. Sandro Paté, classe 1977,…
Servi della gleba di Gerardo Magliacano Crediamo davvero nell’editoria indipendente, a quella che resiste nel silenzio, a quella che propone cultura vera, disquisizioni poco politicamente…
Un uomo che parla da solo Sto male. Qualcosa mi morde gli organi interni, mi sento morire. L’ho comprata perché non avevo più voglia di…
Recensioni a “pizza e fiki” Eccoci al consueto rilancio di un pezzo dei cugini de L'Arenone. Questa volta di sabato perché ci facciamo anche noi,…
La grande ritrattista dell’ Art Déco: Tamara De Lempicka, una donna annoiata dalla normalità Fatta eccezione per quelle poche donne nate e cresciute in una…
S9 Sono alla libreria Gogol di Milano, mi sto prendendo un cappuccino al banco con un’amica quando si avvicina Danilo, il proprietario. “E’ morto Pinketts.”…
Chi scrive è una appassionata lettrice dei libri della casa editrice Iperborea, che diffonde la cultura del Nord Europa e scandinava in particolare, in Italia.…
Questo disco doveva essere l'album solista di John Lydon, all'indomani della completa deflagrazione di quanto rimaneva dei vecchi PIL, quelli con Jah Wobble al basso…
Esce in questi giorni, per l’editore Marietti 1820 e con la curatela di Emanuele Colombo, L’amicizia, di Egied Van Broeckhoven. Egied, gesuita, operaio e mistico,…
Monet è certamente il mio pittore preferito: il pittore dell'acqua e della luce. È quello più vicino alla mia sensibilità. Così, su consiglio di un…
Fredrik Sjoberg, scrittore, biologo, entomologo e collezionista di mosche, in questo L’arte della fuga, ci insegna una cosa fondamentale e cioè che per raccontare qualcosa…