Loading...
Latest News
  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell'anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)
  • L'infanzia spezzata
  • Il femminile
  • Tra fragole e fughe di Marco Ottaiano (Strawberry Fields)
  • L'agente
  • Il Tempo vola
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Year: 2025

Home /2018
Annunci

Presentazioni alla libreria Bianconiglio a Montalto di Castro

11 Marzo 2018 0

La libreria Bianconiglio di Montalto di Castro è una di quelle che L'Ottavo.it comincia a seguire con regolarità. Daremo dunque spazio agli annunci delle attività…

cinema

L’iconografia giovanile negli anni ’70: da Il Laureato a Arancia Meccanica

9 Marzo 2018 0

L’iconografia giovanile negli anni ’70: da “Il Laureato a Arancia meccanica” di Brunella Sacchetti Gioia bevono tutti i viventi dai seni della natura; tutti i…

Saggistica

La centralità del corpo nella lettura di Malacarne e Antigone e la filosofia

8 Marzo 2018 0

In questi mesi ho letto due libri molto belli, di cui per un motivo o per un altro non sono riuscito a parlare come volevo…

Saggistica

Di cosa parliamo quando parliamo di provincialismo

7 Marzo 2018 0

Quando una sera, chiacchierando per mail, Simone Gambacorta mi scrisse che mi avrebbe mandato un libro, da lui curato, sul provincialismo, avvertii subito, d’istinto, che…

Critica letteraria

Artaud, il genio crudele della poesia e del teatro.

6 Marzo 2018 0

Antonin Artaud con il suo Teatro della crudeltà ha inventato un nuovo modo di dedicarsi alle arti. A settanta anni dalla sua morte (Artaud muore…

Case editrici

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Qualità e sperimentazione

5 Marzo 2018 0

Siamo nel Salento, la terra tra due mari, la penisola, estremo tacco del nostro paese che i greci, nell’antichità, chiamavano Messapia. Una terra fatta di…

Musica

A taste of DNA. Musici alieni sprofondano in Arcadia

5 Marzo 2018 0

Dopo la metà degli anni Settanta i vizi e gli strizzacervelli assunti dai post-hippy/nuovi reazionari si fanno sentire. La gente è pazza. Non si riesce…

Cultura nel viterbese

Wilcock nella Valle dei Calanchi

2 Marzo 2018 0

Lottavo.it comincia uno spazio dedicato alla cultura del e nel territorio del viterbese. Peché, se è vero che una rivista on line non ha limiti…

Letteratura

L’estate muore giovane di Mirko Sabatino. Quando un libro ti costringe a scriverne

2 Marzo 2018 0

L’estate muore giovane di Mirko Sabatino Recensione di Carmine Maffei L’altra notte ho fatto un sogno, giuro. Ricordo che mi trovavo in una città surrealista,…

Critica letteraria

La grande sera di Pontiggia. L’aforisma della scomparsa

1 Marzo 2018 0

Con La grande sera, di Giuseppe Pontiggia, vincitore del Premio Strega nel 1989, siamo giunti alla quarta tappa di questo viaggio nell’arte di scomparire. E…

Letteratura

Gli opinionisti di Mario Borghi. La leggerezza non è un’opinione

1 Marzo 2018 0

Mario Borghi – Gli opinionisti Recensione di Martino Ciano Gli opinionisti è un’opera pensata per essere messa in scena. È scritta come il copione di…

Gli esordi

Per la rubrica Gli esordi, oggi Il vangelo secondo il ragazzo, di Roberto Contu

28 Febbraio 2018 0

Il vangelo secondo il ragazzo, Roberto Contu, Castelvecchi La letteratura si nutre di pretesti, occasioni, è capace di cogliere l’importanza segreta di un dettaglio ignorato…

Critica letteraria

A proposito di Michele Prisco. Un racconto di avvicinamento di Simone Gambacorta

26 Febbraio 2018 0

Di Simone Gambacorta La prima cosa che mi colpisce, nella casa di Michele Prisco, è l’ordine in cui sono disposti i libri. Le pareti ne…

serie tv

IL GRANDE ROMANZO AMERICANO: APPUNTI SU MAD MEN

23 Febbraio 2018 0

Formatosi alla corte di David Chase, nella blasonatissima writers' room de I Soprano, Matthew Weiner è l'uomo che più di tutti si è avvicinato alla…

Critica letteraria

Dissipatio H.G. e l’arte di scomparire di Morselli

21 Febbraio 2018 0

La terza tappa del viaggio lungo L’arte di scomparire non poteva non condurci tra le pagine di Morselli e del suo Dissipatio H.G, per motivi…

Navigazione articoli

prev 1 … 19 20 21 22 next

Categorie

  • Aforismi 2
  • Alla ricerca del libro perduto 23
  • Alla riscoperta dei classici 57
  • Alla scoperta dei luoghi 5
  • Annunci 59
    • comunicati stampa 31
    • Novità editoriali 6
  • Biografia 7
  • Biografia romanzata 3
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 2
  • Case editrici 4
    • I mestieri del libro 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 25
  • Critica letteraria 31
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 12
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 45
    • cinema 28
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 13
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 7
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 17
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.282
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 54
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • Fotografia 1
    • fumetti 65
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 9
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 4
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 2
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Melologo 1
    • Narrativa 168
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Storie di mare 1
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 196
      • Beautiness 27
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
      • Segnalazioni 1
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 46
      • Elegia 1
    • racconti 202
      • Racconti da un minuto 11
    • ritratti di scrittori 3
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 54
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 2
  • Maggio francese 1
  • Memoir 2
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 225
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 4
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 15
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 3
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 3
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 19
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 2
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 237
    • Antropologia 4
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 2
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Manualistica 1
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Ritratti 1
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 32
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 23
  • Storia dell'editoria 1
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell’anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti