Di Geraldine Meyer Ri-animare la nostra politica è il titolo di un libro tanto agile quanto denso. Denso di suggestioni, pro-vocazioni, riflessioni. Rivolto ai giovani,…
Questo libro, La notte della sinistra, agile eppure profondo per gli interrogativi e le analisi che propone, appartiene a quel filone piuttosto variegato della riflessione…
"... Poi, un giorno, arriverà il momento di chiederci cosa ce ne faremo di un'Europa turrita e murata, ma con l'anima smarrita, dentro un Occidente…
Gli elettori devono assumersi la propria responsabilità civile e civica per riuscire a risolvere i problemi delle loro famiglie e del loro Paese. “La conoscenza…
Il recentissimo libro di Flavio Rurale si colloca idealmente nell'ambito degli studi storiografici di inizio età moderna che guardano tuttavia a problemi, modi di sentire…
La letteratura americana, in questo ha assolutamente ragione il critico letterari Gian Paolo Serino, è l’unica rimasta a potersi fregiare della definizione di “letteratura civile”.…
Quando scrivo questa recensione, il libro di Vespa è ancora il n° 1 nella saggistica ed uno dei libri più venduti di questo fine d’anno.…