Osicran o dell’Antinarciso Di Rossella Pretto Di questa epoca divisa tra massa e persona migrazioni e scomparse possediamo il disumano limite dello sguardo l’impossibilità del…
Su Eredità ed estinzione Di Rossella Pretto Ascolta: Stravinsky: Introitus T S Eliot in Memoriam. Non è un caso. E ha davvero qualcosa di apocalittico.…
Segnalazione della raccolta poetica Un filo di parole di Fabricio Guerrini Edizioni Divinafollia, 2023 A cura di Laura Vargiu Dall’introduzione di Silvia Denti "L'umana innocenza…
Le due voci di Tove Ditlevsen Di Rossella Pretto Due voci - ne ha due Tove Ditlevsen, poetessa e scrittrice copenaghense classe 1917 (e morta…
In ricordo di Attilio Bertolucci Di Marcello Chinca Lo andò a trovare un pomeriggio d'estate nel suo appartamento nel quartiere Monteverde. Gli aprì la moglie…
L’amore in costante mutamento di Laura D'Angelo Di Federico Migliorati L’Io sbrecciato e fragile, secondo Alberto Bertoni, contraddistingue la poesia più recente finendo per apparire…
Rupert Brooke. Lo splendore delle ombre Di Rossella Pretto È una processione. Campane a morto. No, non sai se ci sono le campane. È molto…
Memoria e ricominciamento nei “Prodigi” di Anna Ruotolo di Federico Migliorati “Le parole si portano da un luogo tu sai – per compensazione per fare…
Tra respiro e ignoto Di Rossella Pretto È una ricerca tesa alla parola originaria, perduta ma ancora albeggiante tra i chiari del bosco, come quella…
L’alveare di Elisa Ruotolo (il nostro) Di Rossella Pretto Forse è solo la dolcezza che lega questa tua frequentazione milanese di Alveare di Elisa Ruotolo…
Vermiglia Goccia di Maddalena Pezzotti Manni Editori, 2023 Segnalazione di Laura Vargiu Dall’introduzione di Plinio Perilli Poesia rara, quella di Maddalena Pezzotti, estuosa e cadenzata,…
L’insanabile contrasto tra arte e vita in Antonia Pozzi Di Graziella Enna Le radici dell’inquietudine e del tedio esistenziale di Antonia Pozzi nascono da varie…
Luca Ariano conserva la memoria dei senza nome Di Rossella Pretto Lo leggi qui e là, durante l’estate che non ha termine e che ti…
“Nelle immagini l’anima”: antologia fotografica di Antonia Pozzi Di Laura Vargiu La desolazione della periferia di Milano, il Naviglio che sapeva ancora di bucato, l’incanto…
LA BAMBINA INFRANTA DI OGNI DONNA di Federico Migliorati “Cullo me – nel sogno di te: la bambina è tornata – esangue ma vigile –…