Una folla di locuste Di Geraldine Meyer Leggere oggi un libro come Il giorno della locusta, di Nathanael West, induce a chiedersi se la sua…
ALVARO ROSADI La luce entrava dall'unica finestra, cogliendo la stanza come d'improvviso, illumando i flebili raggi di una giornata di fine estate, la polvere che…
19:03 una vita che continua Di Vladimir D'Amora. Scelto e selezionato dal saggista, poeta e traduttore Piero Dal Bon 1. rendersi (al) conto che ciò…
Angela Giannitrapani. Una voce dimenticata Di Geraldine Meyer Come ci si possa dimenticare, quando non addirittura ignorare, una voce come quella di Angela Giannitrapani è…
Rave di Mezzano. Un’intervista sincera. Viaggio all’interno del movimento tra dubbi e certezze. Passato e futuro Di Stefano Mecorio Il rave più discusso di sempre…
La Grande Esplosione Di Vincenzo Lombardozzi La prima volta che provarono a uccidermi non ero che una bambina. Più che spaventarmi del fatto, m'impressionò che…
LA GRAZIOSA LUNA E IL FIORE ATRABILIARE Di Alessandra Camaiani “Ti sogno spesso. Cosa ne pensi delle unioni civili? E della fecondazione eterologa? Parlami dell’idea…
Viterbesi degni e indegni Di Geraldine Meyer Torna la rubrica Alla ricerca del libro perduto e lo fa “ripescando” questo delizioso Gatti e Tignosi, dizionarietto…
Sogno di un aforisma di mezza estate Di Giuseppe Cappello Il nuovo libro di Stefano Cazzato, Studiò diritto ma poi si piegò, è, oserei dire,…
Modest Mussorgsky, Quadri per un amico Di Adriana Sabato Somiglia a inciampo favoloso. È una figura formata da coppie di note suonate in modo vivo,…
Gli amori impossibili nella Gerusalemme Liberata di Tasso tra opposizioni e devianza. Di Graziella Enna Il termine erranti, presente nel proemio, è fondamentale per comprendere…
La lettera anonima e altre prose inedite: il sorriso amaro di Jean Giraudoux Di Laura Vargiu È dedicato allo scrittore e commediografo francese Jean Giraudoux…
Due scrittori e patrioti del Risorgimento italiano: Silvio Pellico e Antonio Ranieri Di Graziella Enna Due vite complesse quelle del napoletano Antonio Ranieri e del…
Il peggior amico dell'uomo Di Vincenzo Lombardozzi Stavo al pc a giocare a Spider, quando nella stanza si levò un sospiro. Era il bastardo. Non…
La Madrid degli anni Cinquanta in 'Il mondo continua', di Zunzunegui L'opera riflette in modo crudo la società madrilena dell'era franchista attraverso temi come il…