Poesie di Vera D'Atri Di Vera D'Atri Il silenzio ha già detto tutto. Nessun vino, nessun pane, nessuna ghirlanda. Nessun verbo da coniugare. Le civiltà,…
Un capolavoro dimenticato Di Marianna Inserra “Guardava un po' scoraggiato anche lui quelle campagne dove non si scorgeva un fil d'erba, quel cielo che, da…
Giocare con i morti Di Vladimir D'Amora. Prosa scelta e selezionata dal saggista, traduttore e poeta Piero Dal Bon Giocare con i morti Come bambini,…
Neve, cane, piede. Un feroce isolamento Di Geraldine Meyer Neve, cane, piede di Claudio Morandini. Un libro che comprai anni fa quando, a Bolsena, non…
L'estate a Follonica Di Alessandra Camaiani La giornata era limpida, le prime calure dell'estate si affacciavano nella campagna aretina a soffocare le fatiche dei contadini,…
David Bailly, maestro della Vanitas Sia in quanto pittore, sia in quanto ricercatore mi sono molto occupato della Vanitas, dei suoi topos, dei suoi oggetti,…
La vita nell'abbandono Di Geraldine Meyer Un romanzo? Un diario? Un reportage? In quale casella mettere questo Una passeggiata nella zona non è cosa semplice…
Operazione Chastise Di Roberto Cocchis Durante il XX secolo, l'introduzione e lo sviluppo dell'arma aerea ha cambiato completamente il modo di affrontare i conflitti bellici,…
Racconti brevissimi Di Francesco Simoncini Io e questo branco di cani randagi - saranno quattro o cinque - ci guardiamo in silenzio. Cerco di pensare…
Raccontare la Russia attraverso i suoi confinanti Di Geraldine Meyer Cosa sono i confini? E che differenza c’è tra un liquido e mutevole confine naturale…
Leggendo Simonelli Nel panorama delle numerose pubblicazioni sulla musica, trovo molto interessante il romanzo storico dal titolo Cercando Beethoven del giornalista e scrittore Saverio…
E poi morimmo Di Vladimir D'Amora. Pezzo scelto e selezionato dal saggista, traduttore e poeta Piero Dal Bon E poi morimmo. Iniziammo con il seguire…
La grande (e terribile) Storia in un libro a fumetti non solo per ragazzi. Di Laura Vargiu Pubblicato in Francia nel 2017 e tradotto in…
Talebani, democrazia Di Vladimir D'Amora. Scelto e selezionato dal saggista, poeta e traduttore Piero Dal Bon - Esportare la democrazia costa troppo... - Se un…
Selfie-control Di Vincenzo Lombardozzi Tutto cominciò quando un'ordinanza governativa proibì i Selfie. In un attimo fu la guerra. D'altronde che fare? La gente non lavorava…