Finalmente! Michael Connelly torna ad essere quello splendido scrittore di thriller ben architettati e ricchi pure di azione adrenalinica. Harry Bosch, il detective protagonista assoluto…
I più bravi di sempre. Il combo più rivoluzionario dell'avanguardia del jazz prima, del jazz rock multietnico poi. ENORMI. La facciata registrata in studio più…
Ad ogni inizio di nuovo ciclo, un capolavoro! Questa la storia dei King Crimson. "Larks’ tongues in Aspic" è un tale accecante capolavoro che, ogni…
L’Italia produttrice di pseudo plagi ed opere invecchiate male? Spero pensiate ciò solo perché non siete a conoscenza di “Aria” di Alan Sorrenti. Ah, quello…
Franco Matteucci scrive l'ennesimo splendido libro! Dopo aver recensito in questa rubrica il suo precedente libro, "Lo strano caso dell'orso ucciso nel bosco", adesso arriva…
Ho già collocato "Miami", capolavoro enorme, uno dei miei preferiti in assoluto, in questa Rubrica. Il 13 marzo 1996 veniva a mancare, nel sonno, per…
Un romanzo verità, un reportage, una testimonianza in presa diretta di una storia di lavoro, di lavoro che non c’è più, di disperazione ma anche…
Oggi, 13 febbraio 2017, mentre vergo questa recensione, sono la bellezza di 47 (!) anni esatti (13 febbraio 1970) che è uscito l'album omonimo della…
Questo disco è un disco eccellente, non è un capolavoro e, quindi, non dovrebbe stare ne "I MONOLITI". Il motivo per cui si trova nella…
Erzsèbet Bàthory, contessa ungherese, nacque il 7 agosto 1560 e morì, murata viva nella sua stanza del castello di Csejte, il 21 agosto del 1614…
"Sono le case a scegliere i proprietari. E quella casa aveva scelto loro". Questa frase dice tutto. Fa da apertura ad un bel libro di…
Questo è un altro dei famosi MIEI DIECI DISCHI PREFERITI DI SEMPRE. Uno lo abbiamo già incontrato, "Miami" dei Gun Club e l'altro "Marquee Moon"…
Un Bowie non ancora al meglio fisicamente, dopo aver prodotto il rientro di Iggy Pop, con "The Idiot" , se ne va a Berlino, assieme…
Concludiamo l'esame dei tre capolavori partoriti nella New York del 1977. Dopo "Cabretta" dei Mink DeVille e "Marquee Moon" dei Television, eccoci sull'album d'esordio dei…
Sto leggendo di gran lena, perché assai bella, una monografia sui Jethro Tull di Ian Anderson, il più grande flauto della storia, pure oltre il…