PERCORSI Questo è la storia di una macchia sul muro. Una grande e complessa colatura marrone i cui fitti andamenti orizzontali e verticali si intersecavano…
Diciamolo forte e chiaro. È sempre con una sorta di emozione, talvolta velata di nostalgia (non passatismo), leggere voci del ‘900 che si elevano da…
Chissà quale sarà stato l'impulso che ha permesso a Schulze di esplicare un'idea come "Cyborg"? Nulla di diverso da Riley. Ma differente è il particolarismo…
Racconti di sabbia – Com’è che si fa questa fine? Eccoci al consueto rilancio domenicale di un pezzo dei cugini de L'Arenone La rubrica di…
Maria Grazia Palazzo e Andromeda. Quando la poesia è corpo «Questo poemetto dedicato al femminile nella storia, indaga il vissuto sommerso, talvolta negato, ed il…
Elie Wiesel fu insignito del premio Nobel per la pace nel 1986 e definito “messaggero per l’umanità”. E’ stato uno scrittore, giornalista, saggista, filosofo, attivista…
Khalil. Nei panni insanguinati del terrorista. Where the river runs to black I take the schoolbooks from your pack Plastics, wire and your kiss The…
Orizzonti selvaggi è il primo libro di Carlo Calenda, ministro per lo Sviluppo Economico nei governi Renzi e Gentiloni da marzo 2016 a marzo 2018.…
Stefano Gilardino è la dimostrazione di come una passione possa abbracciare un’intera esistenza e portare a risultati veramente belli. Già autore degli splendidi “100 dischi…
Rassegna letteraria del ‘900 Brunella Sacchetti La letteratura “cifrata” di Tommaso Landolfi Quando fu pubblicato il racconto più famoso di Tommaso Landolfi, “La Passeggiata”, era…
Ecco, è domenica e non poteva mancare il consueto rilancio di un pezzo dei cugini de L'Arenone Recesioni a “pizza e fiki” …dalla libreria della…
Una verità da trovare percorrendo le strade intorno a Pisa Che cos'è la verità, quella dell'individuo? La verità è una strega, il suo incantesimo. Quale…
Vento Pensa a un timone e al mare calmo che scorre non prendere impegni rilassati ascolta un mare immaginario guardalo ancora lascia che le onde…
Catullo reinterpretato da Foscolo e non solo. Catullo, durante un suo viaggio in Bitinia, visita la tomba del fratello, morto lontano da casa e seppellito…
I chiodi di Agota Kristóf Agota Kristóf è stata una delle voci più interessanti e problematiche della letteratura europea. Scrittrice ungherese fuggita in Svizzera, nei…