Una forma di magia. Pensieri sull'arte Di Laura Vargiu Pablo Picasso: nel cinquantenario della morte la nuova edizione di un volumetto delle Edizioni Via del…
I mondi di Allah tra quotidianità e rivoluzioni di Laura Vargiu È uno splendido volume fotografico in bianco e nero, quello firmato da Abbas Attar,…
«L’arte fu il suo unico amore»: Vincent van Gogh nei ricordi della sorella Elisabeth di Laura Vargiu In occasione della grande mostra a Roma dedicata…
“La vita senza” di Laura Vargiu Uscito in Italia nel 2014 per Bompiani, L’ablazione è un breve romanzo in cui lo scrittore marocchino Tahar Ben…
Le voci dell’acqua: il primo romanzo a fumetti del papà di Dylan Dog di Laura Vargiu Sullo sfondo di un’anonima città inzuppata di pioggia incessante…
“Pedra roddulana non ponet mai lana” di Laura Vargiu “Pietra che rotola non mette mai muschio”, recita un vecchio detto del Nuorese. La gente di…
Diversa da lei di Angela Suprani: segreti di famiglia di Laura Vargiu Il diciannovenne Jean Claude comparve all’improvviso, un giorno di primavera, nella vita di…
Lo stemma dei Quattro Mori: riflessioni intorno al saggio di Barbara Fois di Laura Vargiu Che quella con lo stemma dei Quattro Mori sia la…
“Ciò che l’Isola dice”: l’affascinante viaggio poetico di Cristina Annino e Ugo Magnanti attraverso il mal di Sardegna Di Laura Vargiu Sulle suggestive note della…
Opicino de Canistris (1296-1352), spirito girovago e visionario alla corte di Avignone Di Laura Vargiu Opicino! Chi era costui? Sentendo o leggendo per la prima…
Una rosa che ho piantato: selezione antologica tratta da Lettere dal carcere di Antonio Gramsci Di Laura Vargiu È l’Antonio Gramsci più privato, intimo, amorevole,…
Un classico per ragazzi ormai dimenticato: Ciuffettino di Yambo Di Laura Vargiu Sedetevi intorno a me, figliuoli miei, e state ad ascoltare la veridica storia…
Alcune poesie inedite dell’autrice Maria Felicetti Su segnalazione di Laura Vargiu, collaboratrice de L'Ottavo che ha selezionato le poesie oggi da noi pubblicate Dimora Quando…