La lingua affilata nei versi di Michel Houellebecq Michel Houellebecq è una ferita enorme nel cuore decadente dell’Occidente. La sua scrittura mai conforme è una…
“I ragazzi ripagano chi li ama” di Rossella Marzano “O me o vita!/Domande come queste mi perseguitano./Infiniti cortei di infedeli,/città gremite di stolti,/che v’è di…
Benvenuti nel mondo di Antimo, lo scrittore che sculaccia le parole La parola va assassinata, il pensiero deve essere assolutamente depensato e lo scrittore deve…
Tra Teatro e Performance Art Galleria Studio Morra, Napoli 1974. Su un tavolo sono disposti settantadue oggetti, alcuni di piacere, altri sono strumenti di tortura…
Leggere per abbandonare… Mi hai chiesto perché leggere e io ti rispondo, amico mio. Lo hai fatto in un momento in cui il mondo ti…
Giacomo Leopardi: Ottimismo, Resilienza e Orgoglio Patriottico. “E’ sperare la cosa più difficile. La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione.” (1)…
Continua la collaborazione tra noi e L'Arenone. Oggi rilanciamo questo racconto. Il link per leggere l'articolo originale è questo Racconti di sabbia: Che cos'è l'amor…
Bella mia narra una vicenda per cui si prova subito empatia, nella lettura si diviene un tutt’uno con le emozioni dei personaggi di cui si…
JOHN FANTE FESTIVAL "IL DIO DI MIO PADRE" 25-26-27 Agosto 2018 When the ‘Third World’ is no longer maintained at a distance ‘out there’ but…
Cose belle a Lubriano Ha preso il via, ieri, domenica 21 ottobre, il Wilcock Festival a Lubriano. Nella stupenda cornice del Palazzo Monaldeschi (di proprietà…
Stoner di John Williams The king of the stone age Stone, come se fosse proprio una pietra, un corpo deforme, inerme ma massiccio, che vediamo…
Continua la serie The Passenger iniziata a giugno con l'Islanda con lo stesso formato e caratteristiche editoriali. L'Olanda, differentissima dall'Islanda per caratteri naturali e civilizzazione,…
Un paesino delle Ardenne, Reugny, la cui comunità sembra essere tenuta insieme più dai rancori e dai segreti che non dallo spirito bucolico con cui…
Karen Blixen, forma e ideale Scrive di sé Karen Blixen quando narra le sue storie? Certo: lo fa più scopertamente ne La mia Africa (ma…
Le notti bianche di un perdente Lawrence Osborne è uno scrittore che alle parole chiede di mostrare sempre l’azzardo. La sua prosa crudele è davvero…