Sicuramente più conosciuta, almeno al grande pubblico, per opere come Il cardillo addolorato o Il mare non bagna Napoli, la Ortese diede prova della sua…
Oggi pubblichiamo alcune poesie inedite di Nicola Manicardi. Nicola vive a Modena e scrive da alcuni anni, da quando – come ci dice – ha…
Il Cinema e la Storia Cinquant’anni fa usciva “2001 : Odissea nello spazio” ed era il 1968 Un film può essere considerato documento storico? Si…
Il valore del racconto, il valore della memoria. Il valore della parola che si fa denuncia nel senso di testimonianza. Testimonianza di storie “piccole”, di…
L'immortalità è il destino degli eroi della letteratura popolare, un'immortalità che paga pegno alle mode e ai gusti del momento, come dimostrano le recenti e…
Decine di romanzi e centinaia di racconti Bastano questi due dati (in evoluzione), per capire una cosa: Gianluca Morozzi è un mostro. Sono passati dieci…
Recensione a quattro mani di Carlo Quondam e Geraldine Meyer Albuquerque, arida cittadina del Sud Ovest degli Usa. Un uomo perennemente ferito. Un cancro ai…
L’Abbandonatrice, secondo libro di Stefano Bonazzi, è un testo che racchiude in sé molti dei fantasmi di questa nostra epoca. E tutti gli espedienti che,…
David Bowie – L’arte di scomparire di Francesco Donadio Recensione di Carmine Maffei “Certe volte è imbarazzante scoprire che il corpo non vuole, o non…
Il primo lavoro letterario del giovane Francesco Teselli (1989, Massa di Somma - NA -) sembra possedere la nitidezza delle scoperte e delle passioni di…
Oggi pubblichiamo la recensione della piccola Sara che ha letto il libro di Debora Ellis e ne ha scritto le sue impressioni su Il Viterbino,…
Alla fine dello scorso marzo è arrivata la notizia che Carlo d'Inghilterra e quindi la Regina Elisabetta II, hanno conferito il Cavalierato della Corona Inglese…