Fabio Izzo – Ucraina, appunto una guerra. La vita scorre ai margini Di Martino Ciano Si fugge e non si torna più indietro, si dimentica…
La guerra negli occhi di Paulette e Michel Di Geraldine Meyer Quando, nel 1947, questo meraviglioso e crudele Giochi proibiti uscì in Francia, si scontrò…
La colpevole. Il passato torna quando non è concluso Di Geraldine Meyer C’è una bellissima canzone di Samuele Bersani che, a un certo punto, dice:…
Dove qualcosa manca il passato ritorna Di Geraldine Meyer Un paesino delle Prealpi venete. Anno 1958. Sono gli anni del miracolo economico. Gli anni in…
Donbas. Nel cuore d'Europa una guerra invisibile Di Geraldine Meyer Un reportage narrativo questo Donbass La guerra fantasma nel cuore d’Europa di Sara Reginella, psicologa…
La fame. In una notte, il ricordo Luca Morettini Per molto tempo la triade musica-letteratura-cinema è stata al centro di tutto ciò che amavo e…
Il posto delle cose Di Gennaro Lento La scena è questa. Un vecchio camion militare pieno di soldati tedeschi sta attraversando la pianura a velocità…
Eravamo come voi Di Geraldine Meyer Questo 25 Aprile, che ci apprestiamo a vivere ancora chiusi nelle nostre case, può essere più che mai motivo…
Spostando l'acqua in un tuffo Di Geraldine Meyer Lastovo, piccola isola tra Spalato e Dubrovnik. Làgosta in italiano, Augusta Insula in latino, Làdeston in greco.…
Chiudere il cerchio Di Laura Vargiu Titolo assai curioso, questo che accompagna uno dei romanzi dell’autrice italo-bosniaca Elvira Mujčić. Sembrerebbe evocare lo spettro infame del…
Di Geraldine Meyer “Oreste del Buono fu tra gli scrittori più eclettici e atipici del Novecento italiano: un irregolare per attitudine […] fu essenzialmente un…
Chi dice guerra umanitaria cerca solo di ingannarti. Matteo Moder e le sue Lettere dall'ultimo Novecento. Di Alessandro Vergari Nota bene. Questa recensione di Lettere…
Nostalgia Di Daniela Ginex Racconto pubblicato nella raccolta dal titolo L'arte di perdere, Algra Editore Esattamente nel momento in cui il Duce annunciava alla radio…
Di Geraldine Meyer È il gennaio del 1945 e Budapest viene distrutta, stretta nella morsa dei bombardamenti e dei colpi dell’artiglieria dell’Armata Rossa, da una…
Tempo di uccidere, di Ennio Flaiano Tempo di uccidere – Ennio Flaiano di Martino Ciano Era il 1947 quando uno spavaldo giornalista di cinema e…