I SIGNORI ASSOLUTI DEL DESERTO AMERICANO. Guy Kyser era un laureato in chimica di livello e la sua band, i THIN WHITE ROPE (sottile corda…
Befor and After Eno. Quando è arrivato in redazione questo libro ho pensato di farlo leggere ai due esperti di musica che collaborano con la…
Secondo disco del poeta-musicista Jim Carroll da New York, questo "Dry dreams" (= sogni asciutti) replica alla grande l'album d'esordio "Catholic boy". Carroll prova a…
Jim Carroll, poeta, scrittore, pittore e musicista, è stata una delle comete più luminose e brevi di New York City. Ha incarnato la fetta più…
Quando sento i cronisti stimati che pronunciano la frase “artista del momento”, mi viene sempre da ridere. Ma oltre la risata mi scatta subito la…
https://www.youtube.com/watch?v=80QnkfW-Inc Non lasciatevi ingannare dal titolo e, se avete qualche pregiudizio sull’attore, non lasciatevi ingannare neanche da quel pregiudizio. Questo è un film molto diverso…
Gay Talese è un noto scrittore ed il 7 gennaio 1980 era impegnato nell'imminente pubblicazione del suo maggior successo "La donna d'altri", quando riceve una…
Le nostre anime di notte di Kent Haruf è un libro con sprazzi di poesia potenti. Come potente sa essere la vita, quando meno te…
Non è un libro facile questo, per i benpensanti. L'autrice, brava, cerca di rappresentare la città di New York, per me la più bella al…
Oggi ospitiamo, con immenso piacere, un'altra recensione pubblicata su Il Viterbino. Questa volta è Simone, otto anni, che ci racconta i Dear Jack, una band…
Si è parlato tantissimo su tutti i maggiori quotidiani di questo libro. La storia che vi si narra è quanto meno singolare. Il protagonista Martino…
Scratch Acid / Jesus Lizard. “Che nomacci, ma possibile mettono sti nomi?” Ah, si tratta proprio dell’ubriaca ascesa nel tempio del noise hardcore di quel…
"Nascondo sotto il cappello il mio aspetto deforme", così Howard Devoto, leader dei Magazine, una delle cose più belle e stupefacenti uscita dalla new wave…
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: una saga fantasy letta e recensita da un piccolo grande lettore
Eccoci a proporre una nuova recensione di libri per bambini scritta da un bambino e pubblicata sul nuovo numero de Il Viterbino. Questa volta il…
I This Heat corrispondono al puro dadaismo pittorico. Tre studiosi della musica, Charles Hayward (percussioni, tastiere e voce, attivo già nel 1975 nei Quiet Sun…