Loading...
Latest News
  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell'anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)
  • L'infanzia spezzata
  • Il femminile
  • Tra fragole e fughe di Marco Ottaiano (Strawberry Fields)
  • L'agente
  • Il Tempo vola
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

L'Ottavo

Home /
Saggistica

Costruire la memoria. Un legame complesso tra mass media e rappresentazioni sociali

17 Agosto 2018 0

Costruire la memoria. Un legame complesso tra mass media e rappresentazioni sociali La comunicazione sociale della memoria Il legame tra memoria e società è un…

calcio

La vita è un pallone rotondo. Parlar di calcio con ardore poetico

13 Agosto 2018 0

«E nel momento in cui gli italiani, questi mostri della geometria che si ispirano agli studi di Leonardo o all’architettura neoclassica, si rendono contro che…

Letteratura

Le anime fragili di Claudio Piersanti

11 Agosto 2018 0

Chi avesse amato Luisa e il silenzio, sempre di Piersanti, troverà in questo La forza di gravità le stesse atmosfere rarefatte, surreali e dolcemente malinconiche.…

Rassegna letteraria del '900

Lamento di Portnoy, di Philip Roth: libertà va cercando ch’è sì cara

10 Agosto 2018 0

1) Leggere ascoltando E’ difficile spiegare cosa accende, nella mente di chi legge, il desiderio di ascoltare, contemporaneamente, questo o quel brano musicale, soprattutto quando…

poesia

La poesia di Nina Cassian e le ferite del Novecento

9 Agosto 2018 0

Nina Cassian è una straordinaria poetessa romena poco nota in Italia. Una voce singolare dal verso tagliente, fautrice di una poesia che sta tutta nella…

fantascienza

Ambrose di Fabio Carta e il Cyberpunk

8 Agosto 2018 0

Fabio Carta scrive uno dei romanzi più interessanti del panorama fantascientifico degli ultimi anni. E’ un’opera per molti versi complessa, che, almeno sino ad ora,…

poesia

Elogio della nostalgia. La raccolta poetica di Angelo Ciccullo

7 Agosto 2018 0

“Quando un poeta affida le proprie riflessioni alla nostalgia, la sua coscienza concede un credito illimitato alla memoria.” Così Nicola Vacca, poeta e critico letterario,…

Biografie musicali

L’amore e non amore ai tempi di Battisti. Intervista a Donato Zoppo.

6 Agosto 2018 0

Venti anni fa, il 9 settembre 1998, il pianto del mondo della cultura si associò al mio, ma per due motivi completamente diversi. Vivevo in…

Narrativa

Antropologia dei margini. Gli 80 di Camporammaglia, meraviglioso esordio di Valerio Valentini

4 Agosto 2018 0

Ho “scoperto” questo libro per puro caso alla Libreria Fernandez di Viterbo. Mi soffermo sulla quarta di copertina che preannuncia una storia di quelle che…

Narrativa

Tanta spiritualità nascosta dietro una pungente ironia: “Cammino doppio” di Serenella Baldesi

3 Agosto 2018 0

Tanta spiritualità nascosta dietro una pungente ironia: “Cammino doppio” di Serenella Baldesi (AUGH! Edizioni, 2017) di Irma Loredana Galgano Un romanzo molto intimistico, Cammino doppio…

poesia

Fernando Pessoa e il volto della sua poesia

2 Agosto 2018 0

Fernando Pessoa e il volto della sua poesia Antonio Tabucchi quando la morte lo colse stava lavorando, insieme a Maria José Lancastre, a una nuova…

Inchieste e reportage

The Passenger – Islanda. Iperborea e un nuovo modo di viaggiare

1 Agosto 2018 0

The Passenger - Islanda è il primo volume di una nuova collana pubblicata da Iperborea sui Paesi Nordici uscita a metà giugno 2018 e che…

Letteratura

L’occupazione del suolo, di Jean Echenoz e la forza della memoria

31 Luglio 2018 0

Conosciuto alla maggior parte dei lettori italiani (e confesso anche da me, almeno fino allo scorso mese) per i libri pubblicati da Adelphi, arriva per…

Musica

Scoprirsi “Naufrago” come un’occasione per perdersi e ritrovare sé stessi. Intervista a Simone Vignola.

30 Luglio 2018 0

Appena lo incontro per la prima volta, nella lontana primavera del 2003, Simone Vignola (classe 1987) è un ragazzo smilzo di quindici anni, indossa una…

giornalismo

John Steinbeck in Vietnam. I dispacci dal fronte.

27 Luglio 2018 0

Nel 1966 John Steinbeck accetta l’invito del Newsday a recarsi nel Vietnam del Sud e nell’Asia Sud-Orientale, come corrispondente di guerra. Da almeno un anno…

Navigazione articoli

prev 1 … 110 111 112 … 147 next

Categorie

  • Aforismi 2
  • Alla ricerca del libro perduto 23
  • Alla riscoperta dei classici 57
  • Alla scoperta dei luoghi 5
  • Annunci 59
    • comunicati stampa 31
    • Novità editoriali 6
  • Biografia 7
  • Biografia romanzata 3
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 2
  • Case editrici 4
    • I mestieri del libro 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 25
  • Critica letteraria 31
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 12
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 45
    • cinema 28
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 13
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 7
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 17
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.282
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 54
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • Fotografia 1
    • fumetti 65
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 9
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 4
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 2
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Melologo 1
    • Narrativa 168
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Storie di mare 1
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 196
      • Beautiness 27
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
      • Segnalazioni 1
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 46
      • Elegia 1
    • racconti 202
      • Racconti da un minuto 11
    • ritratti di scrittori 3
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 54
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 2
  • Maggio francese 1
  • Memoir 2
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 225
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 4
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 15
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 3
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 3
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 19
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 2
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 237
    • Antropologia 4
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 2
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Manualistica 1
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Ritratti 1
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 32
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 23
  • Storia dell'editoria 1
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell’anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti