L’artista: al di sopra della mischia, oppure no. Di Adriana Sabato C’è una lapide sull’ingresso degli artisti in Largo Respighi, 1 del Teatro comunale di…
Grande Tornatore! Di Adriana Sabato Nel suo ultimo film, Ennio, Giuseppe Tornatore racconta con vivacità narrativa e respiro profondamente epico tutto il percorso artistico e…
Perché Sanremo è Sanremo? Di Adriana Sabato Canzoni che siamo pronti a cantare a squarciagola; questo è il Festival di Sanremo. Canzoni che diverranno il…
GIUSEPPE GIBBONI, ORGOGLIO ITALIANO Di Adriana Sabato Un filo sottile unisce i musicisti e i propri sensi e sensibilità; anzi direi proprio un udito raffinato…
La musica fa crescere i pomodori: una lettura all’insegna della sostenibilità. Di Adriana Sabato Sto leggendo in questi giorni il libro del Maestro Vessicchio. Lento…
Ezio Bosso, le cose che restano Di Adriana Sabato Dal contrabbasso al pianoforte alla direzione d’orchestra e alla composizione. Potrebbe essere, forse, la sinossi più…
La musica nella Divina Commedia. Di Adriana Sabato Il 2021 sta per finire ma il settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nella…
Apertura del XXXIII Salone del libro di Torino fra letteratura e musica. Di Adriana Sabato Radio Tre e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino…
Concerto per Paul Wittgenstein di Maurice Ravel Di Adriana Sabato In un’opera di questo tipo è indispensabile che la tessitura non dia l’impressione di essere…
LEGGENDO “ECCOMI" Di Adriana Sabato Esiste una linea sottile, un confine impercettibile tra realtà parallele: sono le verità tangibili e quelle apparenti, ossia quelle verità…
Leggendo Simonelli Nel panorama delle numerose pubblicazioni sulla musica, trovo molto interessante il romanzo storico dal titolo Cercando Beethoven del giornalista e scrittore Saverio…
Modest Mussorgsky, Quadri per un amico Di Adriana Sabato Somiglia a inciampo favoloso. È una figura formata da coppie di note suonate in modo vivo,…
HODEX: CODICE ROSSO Di Adriana Sabato Hodex, già da subito mi affascina il titolo di questa nuova lettura del giornalista e scrittore Fabio Pietrosanti. Ma…
TORNEREMO, FRANCO, “TORNEREMO ANCORA” Di Adriana Sabato Clicca QUI per ascoltare «Una ragazza di quindici anni mi ha scritto dicendo che non le frega niente…
Afonia, senza l'arte non sorge il pensiero Di Adriana Sabato Il metodo della conoscenza è il metodo per rompere e decostruire i luoghi comuni con…