Angela Giannitrapani. Una voce dimenticata Di Geraldine Meyer Come ci si possa dimenticare, quando non addirittura ignorare, una voce come quella di Angela Giannitrapani è…
Viterbesi degni e indegni Di Geraldine Meyer Torna la rubrica Alla ricerca del libro perduto e lo fa “ripescando” questo delizioso Gatti e Tignosi, dizionarietto…
Combattenti tra democrazia e fascismo Di Silvio Antonini Emozionante questa lettura per me. Vi si affronta quello che di fatto si è rivelato il mio…
Tredici autori e quattordici racconti. Viterbo in noir. Antologia di racconti gialli-noir, mandato in libreria dalla Fratelli Frilli Editori, raccoglie una multiforme messa in scena…
Esce, sempre per l’editore viterbese Sette Città, il volume fotografico Il bianco e il rosso. Santa Rosa, le persone e le cose. Si tratta del…
Ed eccoci alla ormai consueta collaborazione con i cugini de arenone.it Oggi una recensione de core, come si dice Recensioni a “pizza e fiki”…dalla libreria…
Cominciamo la collaborazione con il sito arenone.it, un interessantissimo esperimento sociale e trasversale, vera e potente novità nel panorama viterbese. Un sito nato per ricordare,…
Riceviamo e pubblichiamo la notizia di questo seminario e dei progetti editoriali ad esso legati Il 27-28 settembre 2018 si è tenuto presso l’Accademia Ungherese…
Salite in soffitta e riaprite quel vecchio armadio tarlato. Fatevi crescere i capelli almeno fino al colletto del chiodo. Radunate i nipoti, disponeteli in cerchio…
Fuori le donne da Palazzo dei Priori è l’ultimo libro del giornalista Luciano Costantini e chi avrà modo di leggerlo troverà confermate le sue doti…
Il giorno che accecai il Duce è un libro che viene spiegato molto bene dal sottotitolo “Piccole cronache di Viterbo e della Tuscia. 1940-1945”. Perché…
Oggi ospitiamo, con immenso piacere, un'altra recensione pubblicata su Il Viterbino. Questa volta è Simone, otto anni, che ci racconta i Dear Jack, una band…
Il mio rivenditore di dischi ed amico mi dice: "Senti questo disco e, se puoi, scrivici qualcosa su": eccoci qua. Cosa c’è di così particolare…
A viterbo c’è un bar (il 2 Righe) dove nelle mensole sono stipati libri. Fra questi ho scovato la collana di fumetti della “Prospero’s Books”…