Quanto pesa la libertà Di Geraldine Meyer Maria è stata tanti anni in carcere. Non sappiamo perché e forse non è neanche importante. Sappiamo che…
LEOPOLD VON SACHER-MASOCH: L’ESTETICA DELLA BRUTTEZZA Di Fabio Orrico Leopold Von Sacher-Masoch pubblica L’estetica della bruttezza nel 1880, a carriera già avviata. Forse più delle…
«L’arte fu il suo unico amore»: Vincent van Gogh nei ricordi della sorella Elisabeth di Laura Vargiu In occasione della grande mostra a Roma dedicata…
L'orsacchiotto. Uno, nessuno, centomila Di Geraldine Meyer Le crepe che annunciano (sapendole interpretare) un crollo arrivano all’improvviso? O si creano piano piano, non viste, su…
Le voci dell’acqua: il primo romanzo a fumetti del papà di Dylan Dog di Laura Vargiu Sullo sfondo di un’anonima città inzuppata di pioggia incessante…
Aprite il fuoco – Luciano Bianciardi – Minimum Fax Di Martino Ciano Se ne sta in una stanza a pensare a quando dovrà riaprire il…
Diversa da lei di Angela Suprani: segreti di famiglia di Laura Vargiu Il diciannovenne Jean Claude comparve all’improvviso, un giorno di primavera, nella vita di…
Cronache dalla montagna. Le vette del surreale Di Geraldine Meyer C’è una frase che forse può aiutare a comprendere la postura di Alexandre Vialatte. Una…
Autopsia di un amore Di Geraldine Meyer Come si racconta la fine di un lunghissimo amore? Lo si può fare mentre questo accade? O è…
Un uomo pieno di morte. Giorgio Manganelli Di Martino Ciano Quest'urlo notturno che si stende/tra l'erba delusa./Nostra la notte in cui ci dissolviamo:/perduti restiamo/nell'argine infinito:/ascoltiamo…
Il lampadario - Clarice Lispector Di Martino Ciano Un ricordo chiama l'altro portando dietro un carico di emozioni sempre più pesante. Il passato invade il…
Lo stemma dei Quattro Mori: riflessioni intorno al saggio di Barbara Fois di Laura Vargiu Che quella con lo stemma dei Quattro Mori sia la…
Gli emarginati, i Moosbrugger Di Geraldine Meyer Una remota valle tra le montagne austriache. Il punto più marginale di un piccolo paese. È lì che…
Lo scrittore implacabile con se stesso Di Nicola Vacca Michel Houellebecq nel 2010 pubblica il romanzo La carta e il territorio, lo stesso anno con…
Mio fratello che guardi il cielo Di Geraldine Meyer Giornalista, saggista, esperto di servizi segreti, Giorgio Boatti ha scritto pagine importanti sua storia del nostro…