Il puma. Essere fratelli o diventare fratelli Di Geraldine Meyer Apparso per la prima volta nel 1947 arriva in libreria anche da noi Il puma…
A pesca di ricordi Di Geraldine Meyer Alcune delle più belle pagine sul rapporto tra uomo e natura appartengono alla letteratura americana. Paesaggi, bellezza, momenti…
Brucia la provincia americana Di Geraldine Meyer Queste montagne bruciano mentre a bruciare sono anche le vite ai margini di una provincia americana sempre più…
Tutti dovrebbero trovare il loro Wyoming Di Geraldine Meyer In Italia fu pubblicato per la prima volta nel 2000. Introvabile da tempo viene, in questa…
Una folla di locuste Di Geraldine Meyer Leggere oggi un libro come Il giorno della locusta, di Nathanael West, induce a chiedersi se la sua…
Uno di noi, di Larry Watson. Di Geraldine Meyer Nel libro Uno di noi, di Larry Watson (titolo originale Let him go) c’è davvero tutto…
Nel nome di un’instancabile tenacia. Naviga le tue stelle di Jesmyn Ward. Di Alessandro Vergari “Sono cresciuta in Mississippi, in una comunità povera, rurale, e…
Vorreste tradurre per una casa editrice? Scoprendo davvero tutto il lavoro che c'è dietro la realizzazione di un libro? Allora leggete quanto segue. Accade che,…
Fiume di terra, il furore americano Pubblicato solo un anno dopo il capolavoro di Steinbeck, Furore, questo Fiume di Terra è uno degli esempi più…
Nel 1966 John Steinbeck accetta l’invito del Newsday a recarsi nel Vietnam del Sud e nell’Asia Sud-Orientale, come corrispondente di guerra. Da almeno un anno…
Pubblicato in Italia nel 2002 da Marcos y Marcos, torna ora in libreria Sognando Babilonia di Richard Brautingan grazie a Minimum Fax che ne ripropone…
Lo abbiamo conosciuto, in Italia, lo scorso anno con Nelle terre di nessuno, straordinario libro di racconti voluto di Luca Briasco e splendidamente tradotto da…
Arrivi alla fine della lettura di questo libro, American Dust, e con la mano cerchi disperatamente, a vuoto, un’altra pagina da sfogliare. Ma le pagine…
Nella fretta e nell’iper produzione editoriale non c’è, o c’è troppo poco, la curiosità di cercare e di soffermarsi. E di fare un passo indietro…
Eroi della Frontiera, l’ultimo libro di Dave Eggers ha, nel titolo e nella copertina, una chiara dichiarazione di intenti. Le sue pagine sono un insieme…