Alcune divaganti dissertazioni sul tema della memoria in Nievo, Leopardi e Foscolo Di Jacopo Pignatiello Per me la memoria fu sempre un libro, e gli oggetti…
Il passero solitario nella tradizione poetica Di Graziella Enna Il passero solitario che tanta fortuna ha avuto con Leopardi è un’immagine presente in Petrarca nel…
LEOPARDI VS LEOPARDI Pisa, il Lungarno e l'appetito del “giovane favoloso” Di Ivano Mugnaini Ci sono luoghi che ti entrano dentro, e senza accorgertene, ti…
Un poeta classico e uno moderno di fronte alla natura matrigna Di Graziella Enna Lucrezio, nel suo celebre poema “De rerum natura”, ci espone una…
Giacomo Leopardi tra sogno e disincanto Ciò che resta delle giovanili illusioni. Cosa resta delle illusioni giovanili quando vanno scontrandosi con la realtà? Alla ricerca…
La crisi del “prometeismo e titanismo” nel ‘900 letterario e cinematografico : da Gatsby al Principe di Salina e a Citizen Kane. Nacque l'uomo, fatto…
Giacomo Leopardi: Ottimismo, Resilienza e Orgoglio Patriottico. “E’ sperare la cosa più difficile. La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione.” (1)…