I quattro maestri di Vito Mancuso Di Anita Mancia Questo libro, I quattro maestri, ha una fonte ispiratrice nell’opera di Karl Jaspers che colloca all’origine…
Gli "inaccadimenti" delle vite che nessuno vede Di Geraldine Meyer In origine erano articoli apparsi su alcune riviste. Adesso, grazie a Sellerio, possiamo leggerli in…
La scena hardcore punk Di Luca Morettini Nella mia continua ricerca e ascolto del vastissimo mondo del punk rock e degli universi ad esso connessi…
Gli italiani di Tunisia in un progetto della memoria Questo articolo è apparso anche su Archivio Storico dell'Emigrazione Italiana, rivista consultabile cliccando QUI Di Giuseppe…
Le donne e la militanza neofascista: il caso del MIF e della principessa Pignatelli Di Matteo Albanese Questo articolo è apparso anche sul numero 22/2020…
Ragione, libero arbitrio e amore “nel mezzo del cammin” del Purgatorio Di Graziella Enna "...Non aspettar mio dir più né mio cenno; libero, dritto, sano…
Le sonorità della Divina Commedia Di Adriana Sabato La Divina Commedia, osservata da un’angolatura squisitamente musicale, può diventare oggetto di numerose e interessanti osservazioni. I…
Alcune poesie tratte da Prove di resistenza Di Rosa Riggio Il solco si è fatto più profondoil fiato sugli occhi, le mani fermeparole come vasi…
Il secolo del martirio Di Geraldine Meyer Con la recensione di questo Il secolo del martirio diamo il via alla nuova rubrica La storia è…
Di Stefano Servilio Che poi, se ci pensi Che poi, se ci pensi, non è stato mica difficile. Uno sguardo sotto le rondini. Un sorriso…
Oltrepassare di Martino Ciano Di Geraldine Meyer Maria Borio, su Nuovi Argomenti, scriveva: “[…] i romanzi massimalisti rivelano un complesso ripensamento insieme dei limiti e…
DAL ROMANZO “PRATI NASCOSTI”Di PAOLO TRAPANICapitolo 1NEL PAESE DI ELKINSUn cucciolo A un tratto Lamarck cominciò a correre verso l’uscita. La porta semiaperta della cascina…
Il rubasogni Di Chaira Taioli "I sogni? Li sto riportando in luce, sul foglio, ma dove sono? Non vengono fuori. Ho smesso di sognare oppure…
L'altro nome e un ininterrotto flusso di coscienza Di Anita Mancia Fosse è uno scrittore scandinavo contemporaneo norvegese (1959) molto importante, menzionato nella Storia delle…
Ribelli all'angolo. I Clash a cinque Di Luca Morettini Di pari passo con l’arte prodotta da una band ciò che affascina ulteriormente è la biografia…