Piccole scene del delitto Una storia di maschere Di Tommaso Lupoli Dedicato ad Alice che dopo aver finito di leggere mi prenderà a calci e…
Apertura del XXXIII Salone del libro di Torino fra letteratura e musica. Di Adriana Sabato Radio Tre e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino…
Topografia delle memoria come ricerca di senso Di Geraldine Meyer Non a caso, nella bandella del libro, questo Topografia della memoria viene definito un esempio…
Siamo uomini o caporali? Di Luca Morettini Ci sono persone destinate a conoscerti bene e a mantenere, nel corso della vita, questa sintonia. Lo sa…
Il futuro della poesia, l’impegno nel mondo della cultura, l’amore per García Lorca: intervista a Lorenzo Spurio, giovane intellettuale del nostro tempo. Di Laura…
L’editoria contemporanea e il take away delle banalità Libro dopo libro è stata tracciata una strada senza ritorno, imposto un nuovo “comandamento editoriale”: consolare. Romanzi…
Il carteggio Arendt - Broch Di Geraldine Meyer Nei carteggi vi è qualcosa che induce alla riflessione, anche al di là dell’aspetto contenutistico, storico, letterario.…
Se non gradite il linguaggio un po' colorito, non leggete questo racconto (NdR) Un racconto di merda Di Vincenzo Lombardozzi Nel frattempo, anche nei muri…
Riccardo Mazzamuto e il suo Divieto di calpestare formiche Di Riccardo Mazzamuto ARBUSTO Ormai passeggiando in metropoli se alzi gli occhi al cielo non riesci…
Introduzione a Winterfold-Ovile d’Inverno Di Anita Mancia Questa è l'introduzione a un libro che verrà pubblicato prossimamente. Le traduzioni delle poesie qui riportate sono dell'autrice…
Concerto per Paul Wittgenstein di Maurice Ravel Di Adriana Sabato In un’opera di questo tipo è indispensabile che la tessitura non dia l’impressione di essere…
Pierre Jourde e la ricerca del tempo perduto Di Geraldine Meyer Tra echi di Proust, Jules e Jim, The dreamers di Bertolucci, questo L’ora e…
RYU MURAKAMI: PIERCING Di Fabio Orrico Sicuramente meno famoso, almeno nelle nostre contrade, del suo omonimo Haruki, Ryu Murakami può comunque contare su una piccola…
Storie raramente importanti Di Arianna Bonino Gerard Reve (Foto da wikipedia commons) Qui dentro c’è tutto il niente possibile. Le cose che uno fa tra…
Caterina Percoto. La riscoperta di una scrittrice dimenticata Di Geraldine Meyer Lodevole lavoro di memoria, sia letteraria sia storica. Ci sembra questa la giusta definizione…