“Ciò che l’Isola dice”: l’affascinante viaggio poetico di Cristina Annino e Ugo Magnanti attraverso il mal di Sardegna Di Laura Vargiu Sulle suggestive note della…
La scelta Di Luca Mancin Randy Burch disponeva di appena una frazione di secondo per decidere il da farsi. Aveva intravisto la possibilità di sferrare…
Processo a una strega Di Fabrizio Bella “Tu hai vissuto poco, Serena. Eppure, conosci già molto. Sai della foglia sacra, simbolo della Madre, che può…
Intervista a Antonio Celano. Il mestiere dell'editor Di Geraldine Meyer Continua la rubrica I mestieri del libro, nata per farci raccontare cosa c'è dietro un…
Sopra eroi e ombre Di Arianna Bonino Marvyn Peake da the-tls.co.uk Mervyn Peake, figlio di missionari congregazionisti inglesi attivi in Cina, lì nacque il 9…
La poesia è una questione di mutazioni Di Nicola Vacca È colpa di deflagrazioni la scrittura di Gianni Ruscio nel suo ultimo libro. In Mutazioni…
Morte di ogo Di Ivan de Monbrison Dietro ogni momento di vita, c’è un momento di morte. Tu sei morto, io ti ho conosciuto, ti…
Recensione a “Stefano Cazzato, Il divino Platone. Filosofia e misticismo, Moretti&Vitali, 2022 Di Gennaro Castaldo Oh! fonte cristallina, se in quelle tue sembianze argentate tu…
Chi è Cosimo Peregalli? Di Geraldine Meyer Catalogo dei silenzi e delle attese è il nuovo libro di Claudio Morandini. Anche se “nuovo” non è…
Marco Imparato e Tertulliano Maximo Afonso. Un gioco di specchi Di Geraldine Meyer Vasi comunicanti tra letteratura e vita. Così li chiama Marcello Caprarella, autore…
Il mestiere di traduttore e curatore di collana Di Geraldine Meyer Parte da qui, da un'intervista a Giorgio Leonardi, la rubrica I mestieri del libro.…
Memoria e desiderio Di Marianna Inserra Secondo volume della Recherche, riconferma dell’impareggiabilità di Proust, incoronata, stavolta, dal Premio Goncourt e anche dal plauso del pubblico.…
ORGANIZZARE UNA VITA di Vladimir d'Amora Prosa scelta e selezionata dal traduttore e saggista Piero Dal Bon (NdR) ... .Ma la vita...? La vita è…
Vivi un altro giorno. Pescato luccio di diciotto chilogrammi. Di Paolo PasquonCerte notizie le tirano proprio fuori dai bidoni della spazzatura pensò, leggendo il giornale…
Plurilinguismo ed espressionismo della prosa sperimentale di Corporale Di Piero Dal Bon L'analisi stratigrafica di questo saggio, di taglio metodologico stilistico e linguistico, condotta…