Una Pan-oramica per Ripetizione Di Rossella Pretto È un invito a una critica letteraria brillante, leggera e serissima, penso guardando il Mercurio di Bertel Thorvaldsen…
Luca Ariano conserva la memoria dei senza nome Di Rossella Pretto Lo leggi qui e là, durante l’estate che non ha termine e che ti…
Il corpo di pane di Elisa Ruotolo Di Rossella Pretto È un corpo ferito che non si sottrae, in luce e piagato, un corpo di…
L’amico di Daniela Matronola e i Genesis Di Rossella Pretto L’hai scoperta qualche ora fa musicata, la vicenda di Ermafrodito e Salmàcide. Ovidio, nelle sue…
Recalcitrante, lo confessi. Di Rossella Pretto Recalcitrante, lo confessi. Perché dire di Giovanni Ibello pensando di dirlo in una rubrica intitolata alla bellezza associata a…
Mariadonata Villa – è cosa d’altro mondo Di Rossella Pretto Non conosci la pianura modenese ma potresti dire che ogni pianura irriga la sua infelicità.…
I cigni neri di Enrico Fraccacreta Di Rossella Pretto In definitiva sì, te li sei sempre trovati attorno. I cigni neri, intendi, quelli di cui…
Come Wonder Woman tra Villalta e Rondoni Di Rossella Pretto Si deve dire l’origine, non per forza l’appartenenza –una cosa come favorire la carta d’identità…
Corpo striato e antiche tombe Di Rossella Pretto Scrivo da qui, da quella che è diventata casa e che era invece casa dei bisnonni. Al…
Andare in Over-dose Di Rossella Pretto Si nasconde nel ventre della terra, splendida, imponente e nascosta, la città dei nani. Erebor, la loro terra. Fuori,…
La spinta vitale de ‘Il bambino che sognava’ Di Rossella Pretto Quanto è forte il dominio dell’immaginazione? E quanto può prendere il sopravvento sulla realtà?…
Ringraziamo l'editore e Rossella Pretto per averci consentito la pubblicazione dell'introduzione al libro e una poesia in esso contenuto. Ringraziamo Rossella anche per averci regalato…
La potenza dell’estraneità Di Rossella pretto Se vi fu evento tragico nella vita di Karen Blixen quello fu senza dubbio la morte del padre, che…
Nutriva il desiderio di diventare un «Oratore di fama mondiale» (così si legge nella nota biografica contenuta nell’annuario del 1951 della Westmount High School). È…
La grazia delle perle. Su Karen Blixen Di Rossella Pretto «NORA: Tu non pensi e non parli come l'uomo di cui possa essere la compagna.…