JOHN D. MacDONALD: CAPE FEAR Di Fabio Orrico Tra le voci più rappresentative del noir statunitense, John D. MacDonald, in Italia, ha purtroppo goduto di…
THOMAS HARRIS: CARI MORA Di Fabio Orrico Scrittore poco prolifico e dal talento sicuro e allo stesso tempo fragile, Thomas Harris ha, ai miei occhi,…
CARLO BRIZZOLARA: TEMPORALE ROSY Di Carlo Brizzolara (Noceto, 3 maggio 1911 – Ivrea, 24 ottobre 1986) non è facile trovare i libri. Se si esclude…
IL TATUAGGIO DI JUNICHIRO TANIZAKI di Fabio Orrico La carriera di Junichiro Tanizaki si apre con un piccolo racconto intitolato Il tatuaggio, rintracciabile nella raccolta…
GIANNI CELATI, OVVERO L'ARTE DI FAR SALTARE I PONTI A me capita abbastanza di frequente di non sentirmi all'altezza dell'argomento che tratto. Questo è uno…
MIRIAM TOEWS: DONNE CHE PARLANO Ormai presenza sicura nel panorama dell’editoria italiana grazie alla casa editrice Marcos y Marcos, Miriam Toews ci consegna il suo…
KURT SUTTER OVVERO AMLETO TRA I MOTOCICLISTI Se volessimo teorizzare una politique des auters per la serialità televisiva come per il cinema, con gli showrunner…
APPUNTI SU RENATO OLIVIERI Tra il 1978 e il 1998 le contrade del giallo nostrano sono state frequentate da una figura di poliziotto piuttosto anomala,…
Nel 1980, alla vigilia della pubblicazione di La donna d’altri, reportage su usi e costumi degli americani in campo sessuale destinato a rimanere un libro…
ED SANDERS: LA FAMIGLIA Sull'onda del prossimo, attesissimo film di Quentin Tarantino, Feltrinelli fa sbarcare in Italia il libro che ne sarà, a quanto sembra,…
Padre spirituale di tutti i giallisti italiani, almeno secondo la vulgata, Giorgio Scerbanenco rappresenta l'anello più vistoso di una catena di scrittori che, seppure in…
Formatosi alla corte di David Chase, nella blasonatissima writers' room de I Soprano, Matthew Weiner è l'uomo che più di tutti si è avvicinato alla…
L'immortalità è il destino degli eroi della letteratura popolare, un'immortalità che paga pegno alle mode e ai gusti del momento, come dimostrano le recenti e…
Fabio Orrico, scrittore, critico letterario ed esperto di cinema, ci parla qui dell'esordio letterario di Jean Patrick Manchette, finalmente pubblicato in Italia con la traduzione…