Loading...
Latest News
  • Affreschi strappati di Giuseppe Settanni
  • Titina che cuce la vita
  • Bandito. Il più radicato dei tabù
  • Tempesta in giugno, un'altra suite
  • La poesia nelle visioni di un abbandono
  • Il mistero del Vu-Vu
  • Fenomenologia di stupidus
  • Soffia forte vento, poi racconta di me
  • Libro delle bestemmie
  • Billy Budd. La lettura interna di Vitaliano Trevisan
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Home /Brunella Sacchetti
Letteratura

Se mi tornassi questa sera accanto di Carmen Pellegrino: il giudizio di Brunella Sacchetti

17 Agosto 2019 0

“Se mi tornassi questa sera accanto” di Carmen Pellegrino: il giudizio di Brunella Sacchetti Introduzione di Carmine Maffei Quando nell’aprile del 2017 lessi “Se mi…

Rassegna letteraria del '900

Franz Kafka e altri mondi kafkiani

14 Marzo 2019 0

Rassegna letteraria del ‘900 Di Brunella Sacchetti Franz Kafka e altri mondi kafkiani Kafka ritratto da Andy Warhol E’ necessario superare “l’impressione che, qualsiasi parola…

Rassegna letteraria del '900

Ezra Pound: la poesia epica del ‘900

7 Febbraio 2019 0

Rassegna letteraria del ‘900     Brunella Sacchetti Ho provato a scrivere il Paradiso/ Non ti muovere,/ Lascia parlare il vento/ Così è Paradiso/ Lascia che…

Rassegna letteraria del '900

La letteratura “cifrata” di Tommaso Landolfi

10 Dicembre 2018 0

Rassegna letteraria del ‘900 Brunella Sacchetti La letteratura “cifrata” di Tommaso Landolfi Quando fu pubblicato il racconto più famoso di Tommaso Landolfi, “La Passeggiata”, era…

Rassegna letteraria del '900

La crisi del “prometeismo e titanismo” nel ‘900 letterario e cinematografico : da Gatsby al Principe di Salina e a Citizen Kane.

5 Novembre 2018 0

La crisi del “prometeismo e titanismo” nel ‘900 letterario e cinematografico : da Gatsby al Principe di Salina e a Citizen Kane. Nacque l'uomo, fatto…

Rassegna letteraria del '900

Jorge Luis Borges: labirinti, letterari e non, per vincere la paura.

28 Settembre 2018 0

“nel suo profondo vidi che s’interna legato con amore in un volume. ciò che per l’universo si squaderna…” (canto XXXIII del Paradiso, vv.85/87 La Divina…

Rassegna letteraria del '900

Lamento di Portnoy, di Philip Roth: libertà va cercando ch’è sì cara

10 Agosto 2018 0

1) Leggere ascoltando E’ difficile spiegare cosa accende, nella mente di chi legge, il desiderio di ascoltare, contemporaneamente, questo o quel brano musicale, soprattutto quando…

Critica letteraria

Il Dedalus di Joyce: la definibilità dell’Arte

28 Giugno 2018 0

Può risultare strano, ma uno dei romanzi più difficili del ‘900, il “Dedalus” di James Joyce, (il vero titolo è “Ritratto dell’artista da giovane”), inizia…

Cinema e Storia

Ultimo tango a Parigi. Il sogno di una rivoluzione impossibile

26 Aprile 2018 0

“È vero, parlo dei sogni, io, figli d’una mente oziosa, generati da un’inutile fantasia fatta d’una sostanza tenue come l’aria e più incostante del vento,…

Cinema e Storia

Easy Rider e la ricerca della felicità

5 Aprile 2018 0

Tutti i luoghi che ho visto, che ho visitato, ora so , ne son certo: non ci sono mai stato. ( “Esperienza”, di Giorgio Caproni,…

cinema

L’iconografia giovanile negli anni ’70: da Il Laureato a Arancia Meccanica

9 Marzo 2018 0

L’iconografia giovanile negli anni ’70: da “Il Laureato a Arancia meccanica” di Brunella Sacchetti Gioia bevono tutti i viventi dai seni della natura; tutti i…

cinema

L’attualità di Apocalypse Now.

14 Febbraio 2018 0

L’Apocalisse di Francis Ford Coppola “ Il quarto Angelo suonò la tromba: e fu colpita la terza parte del sole, la terza parte delle stelle,…

cinema

2001 Odissea nello spazio compie cinquant’anni. Era il 1968…

22 Gennaio 2018 0

Il Cinema e la Storia Cinquant’anni fa usciva “2001 : Odissea nello spazio” ed era il 1968 Un film può essere considerato documento storico? Si…

Categorie

  • Aforismi 1
  • Alla ricerca del libro perduto 21
  • Alla riscoperta dei classici 47
  • Alla scoperta dei luoghi 4
  • Annunci 55
    • comunicati stampa 30
    • Novità editoriali 5
  • Biografia 6
  • Biografia romanzata 2
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 1
  • Case editrici 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 24
  • Critica letteraria 14
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 11
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 44
    • cinema 27
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 12
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 5
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 16
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.028
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 52
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • fumetti 60
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 8
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 2
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 1
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Narrativa 158
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 153
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 29
    • racconti 159
      • Racconti da un minuto 8
    • ritratti di scrittori 2
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 44
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 1
  • Maggio francese 1
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 206
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 3
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 6
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 2
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 1
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 16
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 1
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 198
    • Antropologia 3
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 1
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 31
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 22
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Affreschi strappati di Giuseppe Settanni
  • Titina che cuce la vita
  • Bandito. Il più radicato dei tabù
  • Tempesta in giugno, un’altra suite
  • La poesia nelle visioni di un abbandono

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti