Loading...
Latest News
  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell'anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)
  • L'infanzia spezzata
  • Il femminile
  • Tra fragole e fughe di Marco Ottaiano (Strawberry Fields)
  • L'agente
  • Il Tempo vola
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Year: 2025

Home /2018
Musica

Ceremony dei New Order. Poesia che parla. Versi che ci fissano

4 Giugno 2018 0

Poesia che parla. Versi che ci fissano. Non si è mai goduto così nel cospargersi di malinconia. Il testamento più sincero di Ian si trova…

Letteratura

Peccato che non avremo mai figli di Giuseppina La Delfa. I diritti civili al centro

1 Giugno 2018 0

Giuseppina La Delfa è nome noto a chi, a vario titolo, si interessi di diritti civili e di battaglie per la loro difesa e affermazione.…

Cultura nel viterbese

Fuori le donne da Palazzo dei Priori e la difficile ricostruzione postbellica di Viterbo

31 Maggio 2018 0

Fuori le donne da Palazzo dei Priori è l’ultimo libro del giornalista Luciano Costantini e chi avrà modo di leggerlo troverà confermate le sue doti…

Critica letteraria

La poesia di Emily Dickinson è una lettera al mondo. Una lettura di Nicola Vacca

31 Maggio 2018 0

La lunga lettera al mondo di Emily La poesia di Emily Dickinson si tuffa a pieno titolo nell’eternità di un miracolo. Con i toni di…

Letteratura

Le stanze dell’addio. Percorrerle per ridonare voce a chi non c’è più

30 Maggio 2018 0

Appena qualche settimana fa, durante un’intervista a Repubblica, Patti Smith, sacerdotessa del rock, ha espresso questo pensiero riguardo la morte: ti libera dalle barriere dell’infermità,…

noir

Lo stupore della notte di Piergiorgio Pulixi. Cos’è il male

29 Maggio 2018 0

Impetuoso, cupo, teso come un nervo scoperto. Questo Lo stupore della notte è un libro che non si riesce a chiudere fino a che non…

Letteratura

Cronache di Mondo9. Un volume Urania tutto dedicato a un autore italiano

28 Maggio 2018 0

L’uscita di questo volume di Urania, tutto dedicato per la prima volta ad un autore italiano, segna uno spartiacque nella carriera di Dario Tonani. Chiariamo…

Letteratura

Cometa. E una scrittura che ci trascina nel vortice del reale

28 Maggio 2018 0

In esergo è una frase di David Foster Wallace, che racchiude bene il ‘sugo della storia’, quell’evoluzione di una generazione omologata tutta presa dal godimento…

Letteratura

Zeig di Martino Ciano. O della comoda prigione

26 Maggio 2018 0

Alessandro Vergari, nella straordinaria postfazione che arricchisce questo testo, definisce la distopia come un’immaginazione spinta al negativo. Un modo puntuale per sottolineare come distopia sia…

Thriller

Non temerò alcun male. Non solo un thriller

24 Maggio 2018 0

Brass mantiene anche in Non temerò alcun male l'impostazione data alle altre sue pubblicazioni. Romanzi ambientati in località e città solo in apparenza amene. Personaggi…

racconti

L’estate di Bea. Un racconto di Patrizia Di Donato

23 Maggio 2018 0

L’Estate di Bea di Patrizia Di Donato C’e’ una foto sulla cappa che sovrasta la grande stufa a legna. E’ priva di cornice e la…

fumetti

Intervista fumetto di Walter Egon a Francesco Dobrovich

23 Maggio 2018 0

Per i pochi che non lo conoscessero, Francesco Dobrovich è il fondatore, con la sua Nu Factory, dell'Outdoor Festival dedicato alla street art. Oggi Walter…

poesia

Fra mani rifiutate. La poesia di Pietro Romano sfida l’inganno della razionaltà

22 Maggio 2018 0

Tutti sopportano la vita. Nessuno può opporsi al suo tremendo incedere. Siamo chiamati a combattere anche quando non abbiamo voglia di alzarci dal letto; anche…

Letteratura

Perché Conforme alla gloria è un libro fondamentale.

21 Maggio 2018 0

In un suo pezzo, pubblicato su Lottavo.it lo scorso otto marzo, Demetrio Paolin, riflettendo sul libro Malacarne di Annacarla Valeriano, scrive: “La privazione della libertà,…

racconti

Zio Lando e la sua 600. I racconti di Emanuela Iaconella

21 Maggio 2018 0

Zio Lando Una nave senza timoniere non può navigare, fu così che mio zio Lando prese il timone della nostra nave dopo la morte del…

Navigazione articoli

prev 1 … 14 15 16 … 22 next

Categorie

  • Aforismi 2
  • Alla ricerca del libro perduto 23
  • Alla riscoperta dei classici 57
  • Alla scoperta dei luoghi 5
  • Annunci 59
    • comunicati stampa 31
    • Novità editoriali 6
  • Biografia 7
  • Biografia romanzata 3
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 2
  • Case editrici 4
    • I mestieri del libro 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 25
  • Critica letteraria 31
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 12
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 45
    • cinema 28
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 13
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 7
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 17
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.282
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 54
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • Fotografia 1
    • fumetti 65
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 9
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 4
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 2
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Melologo 1
    • Narrativa 168
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Storie di mare 1
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 196
      • Beautiness 27
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
      • Segnalazioni 1
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 46
      • Elegia 1
    • racconti 202
      • Racconti da un minuto 11
    • ritratti di scrittori 3
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 54
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 2
  • Maggio francese 1
  • Memoir 2
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 225
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 4
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 15
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 3
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 3
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 19
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 2
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 237
    • Antropologia 4
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 2
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Manualistica 1
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Ritratti 1
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 32
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 23
  • Storia dell'editoria 1
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell’anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti