STRADIARIO Di Letizia Dimartino Caro diario, sai, quando so che qualcuno esce io sto a pensare. Me lo figuro per le vie, in auto, che…
C’è un’acuta distanza (quasi totale, cioè irreversibile o giù di lì) fra i sentimenti e il mondo attuale… Al punto che ognuno di noi (se…
Tutto quello che è un uomo, quarto libro di David Szalay ma primo libro suo tradotto in Italia, (e magnificamente tradotto, bisogna dire, da Anna…
Arrivi alla fine della lettura di questo libro, American Dust, e con la mano cerchi disperatamente, a vuoto, un’altra pagina da sfogliare. Ma le pagine…
Facciamo una piccola premessa all’articolo di oggi. Carmine Maffei, l’autore di quanto andrete a leggere, è chitarra e voce degli Ordita Trama. Stiamo parlando di…
Oggi pubblichiamo la recensione al libro Sacrificio di Andrea Carraro. Autrice della recensione la scrittrice Roberta Lepri, autrice di romanzi tra cui Il volto oscuro…
L’America ci ha colonizzato l’inconscio e l’immaginario. Che la cosa piaccia o meno rientra nella categoria del soggettivo che, in letteratura, è importante e secondaria…
Siamo a quasi 1500 metri di altitudine, in Valle Elvo, Alpe Muanda. Un angolo defilato e poco conosciuto del biellese, terra discreta e poco incline…
Nella fretta e nell’iper produzione editoriale non c’è, o c’è troppo poco, la curiosità di cercare e di soffermarsi. E di fare un passo indietro…
Quale fu l’impatto della propaganda fascista verso il Nord Africa e il Medio Oriente veicolata in arabo attraverso la stazione EIAR di Radio Bari? Il…
L'ultimo capolavoro nella magnifica discografia, sofferta, degli X T C. Sofferta perché litigi interminabili con la casa di produzione e l'etichetta discografica rallentarono ed interruppero…
Quattro libri imperdibili Ci sono molti modi tra cui scegliere come trascorrere il proprio tempo. Non sta a noi fare i giudici delle vite altrui.…
La letteratura americana, in questo ha assolutamente ragione il critico letterari Gian Paolo Serino, è l’unica rimasta a potersi fregiare della definizione di “letteratura civile”.…
Si chiudono le frontiere o no? L'immigrazione arricchisce o disorienta i "valori"? Destra o sinistra? Ma non c'è di più bello quando avvengono le fusioni.…
Il volume di Donato D’Urso si inserisce nel filone di ricerca sulle personalità dell’europeismo e del federalismo europeo e sul ruolo svolto dai movimenti per…