Loading...
Latest News
  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell'anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)
  • L'infanzia spezzata
  • Il femminile
  • Tra fragole e fughe di Marco Ottaiano (Strawberry Fields)
  • L'agente
  • Il Tempo vola
  • La nostra pagina Facebook
  • La nostra pagina Twitter
  • e la nostra pagina Instagram
L'Ottavo
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti

Month: Marzo 2025

Home /2017/Dicembre
Saggistica

Mappare l’universo per resistere al nulla

29 Dicembre 2017 0

Questo articolo è apparso su doppiozero.com, che ringraziamo per averci consentito di ripubblicarlo Mappare l'universo per resistere al nulla Di Michela Dall’Aglio Come nasce una…

Musica

Gang of Four e la vera fusione punk funky dub

27 Dicembre 2017 0

Leeds non viene nominata mai..sempre Liverpool, Londra, perfino Brighton o Guilford. Eppure quella città è la patria dei Gang Of Four, veri firmatari della fusione…

Letteratura

Uccidere Heidi, per uccidere gli stereotipi, non solo quelli sulla montagna.

24 Dicembre 2017 0

Uccidete Heidi! Ovvero: come uccidere gli stereotipi (della montagna, ma non solo) e compiere finalmente scelte coraggiose Da tempo mi occupo, tra le altre cose,…

Letteratura

Gli animali che amiamo, di Antoine Volodine. Post esotismo e surreale distopia

23 Dicembre 2017 0

Questa recensione è stata pubblicata originariamente da Satisfiction che ringraziamo Gli animali che amiamo Di Alessandro Vergari Un elefante di nome Wong vaga nella foresta.…

fumetti

Frantumi. Un fumetto che è un avamposto

22 Dicembre 2017 0

Frantumi è un lavoro ambizioso. Un’opera che definisce il proprio campo d’azione, che costringe il linguaggio a fumetti a elaborare possibilità nuove proprio a partire…

Critica letteraria

Salvatore Toma, un poeta troppo poco conosciuto

21 Dicembre 2017 0

Questo articolo è apparso originariamente sul blog letterario Zonadidisagio di Nicola Vacca che ringraziamo per averci autorizzato a ripubblicarlo. Nicola Vacca è scrittore, poeta e…

Letteratura

L’albergo delle fiabe di Elio Pecora. Il primo passo, per un bambino, verso la poesia

20 Dicembre 2017 0

“L’albergo delle fiabe” di Elio Pecora potrebbe essere il primo vero passo verso la poesia. Un bambino che si avvicina alla parola è la più…

Letteratura

Nelle terre di nessuno c’è l’America, quella vera

19 Dicembre 2017 0

Dimenticatevi le scintillanti mille luci di New York, dimenticatevi le bordate critiche dell’upper class di alcuni, seppur meravigliosi libri, di Richard Ford, DeLillo, Updike. Superate…

Letteratura

Che i cadaveri si abbronzino, di Jean-Patrick Manchette e Jean-Pierre Bastid. Finalmente tradotto e pubblicato in Italia

18 Dicembre 2017 0

Fabio Orrico, scrittore, critico letterario ed esperto di cinema, ci parla qui dell'esordio letterario di Jean Patrick Manchette, finalmente pubblicato in Italia con la traduzione…

Letteratura

L’Italia variabile di Guido Piovene

15 Dicembre 2017 0

Articolo apparso su leparoleelecose.it, che ringraziamo, in una versione più lunga rispetto a quella pubblicata precedentemente su Il Sole 24 ORE - Domenica L’Italia variabile…

Letteratura

La primavera da lontano. L’esordio italiano più interessante del 2017

13 Dicembre 2017 0

Uno dei grandi problemi dell’editoria italiana è l’iperproduzione, spesso inutile quando non ridondante. Effetto collaterale è la “dimenticanza” in cui cadono alcuni libri, non recensiti…

fumetti

Fun/More Fun. Quando il fumetto racconta la storia del cruciverba

11 Dicembre 2017 0

La scorsa primavera, esattamente sabato 8 Aprile, ho passato una giornata con Paolo Bacilieri, abbiamo presentato il suo ultimo lavoro, il dittico Fun/More Fun, edito…

Musica

Section 25 e il loro Always Now, che fu un esordio prezioso

9 Dicembre 2017 0

Quando una band valida incontra un illuminato genio del suono succede sempre qualcosa di unico. Questo è il caso del trio dei Section 25, band…

Letteratura

La voce dell’acqua. Paesaggi emiliani nel corso dei secoli e delle alluvioni

8 Dicembre 2017 0

La voce dell’acqua di Maurizio Garuti è un piccolo grande libro che si inserisce, a pieno titolo, nella migliore tradizione di quella che viene chiamata…

Critica letteraria

Lettere a Cioran di Nicola Vacca. Una voce da ascoltare, ora più che mai

6 Dicembre 2017 0

Recensione di Paolo Vanini, ricercatore all’Università di Trento Emil Cioran è stata una delle voci più scettiche, e probabilmente meno ascoltate, del Novecento. Ad oltre…

Navigazione articoli

1 2 next

Categorie

  • Aforismi 2
  • Alla ricerca del libro perduto 23
  • Alla riscoperta dei classici 57
  • Alla scoperta dei luoghi 5
  • Annunci 59
    • comunicati stampa 31
    • Novità editoriali 6
  • Biografia 7
  • Biografia romanzata 3
  • Biografie musicali 3
  • Camminare, raccontare, fotografare 1
  • Carteggi 2
  • Case editrici 4
    • I mestieri del libro 2
  • comunicati stampa 6
  • Concorsi letterari 1
  • convegni 2
  • Critica d'arte 25
  • Critica letteraria 31
  • Cultura nel viterbese 46
    • I figli de l'Arenone 14
    • Librerie 2
    • parole in libertà e in italiano corretto 14
  • Diari 12
  • Ebraismo 1
  • Elzeviri 5
  • Esodo giuliano dalmata 2
  • fantascienza 4
    • Fantascienza 1
  • Festival 1
  • Fiabe 3
  • Film 45
    • cinema 28
      • Cinema e Storia 4
      • Documentario 3
  • filosofia 13
  • Fotoracconto 1
  • Genocidio armeno 2
  • Giallo 4
  • Giappone mon amour 6
  • Giorno della Memoria 3
  • Graphic novel 7
  • Il mestiere dell'insegnante 3
  • In memoria 1
  • Interviste 17
  • Interviste fumetto 3
  • L'arte di raccontare l'arte 12
  • La vetrina del libraio 2
  • Letteratura 1.282
    • Biografia romanzata 5
    • Critica letteraria 54
      • Carteggi 3
      • Karen Blixen 11
      • Rassegna letteraria del '900 7
      • scritture e sortilegi 11
    • Fantasy 1
    • Fiabe e favole 1
    • Fotografia 1
    • fumetti 65
    • Gli esordi 3
    • Inchieste e reportage 9
    • Interviste 1
    • L'arte di scomparire 4
    • Le riviste 1
    • Letteratura americana 4
    • letteratura civile 2
    • Letteratura del lavoro 1
    • letteratura distopica 4
    • Letteratura italiana 7
    • letteratura per ragazzi 2
    • Letteratura sudamericana 2
    • Lettere 1
    • Libri illustrati 2
    • Linguistica 1
    • Londoniana 4
    • Luoghi d'Autore 6
    • Melologo 1
    • Narrativa 168
      • Biografia romanzata 1
      • Contemporanea 5
      • Storie di mare 1
      • Thriller 10
        • noir 6
    • narrativa americana 7
    • poesia 196
      • Beautiness 27
      • Haiku 1
      • Riflessioni 2
      • Segnalazioni 1
    • Poliziesco 1
    • Prosa poetica 46
      • Elegia 1
    • racconti 202
      • Racconti da un minuto 11
    • ritratti di scrittori 3
    • Romanzo 3
    • spionaggio 1
    • storia 54
      • Biografia 1
      • La storia è la chiave 3
    • Teatro 25
      • A teatro 19
    • Vari 34
  • Letteratura americana 4
  • Letteratura francese 1
  • letteratura inglese 1
  • Letteratura nordamericana 1
  • Letteratura nordica 1
  • Letteratura per l'infanzia 1
  • Linguistica 1
  • LITWEB 1
  • Luoghi 2
  • Maggio francese 1
  • Memoir 2
  • Milleparole. Leggere libri e scriverne in meno di mille parole 7
  • montagna 1
  • Musica 225
    • Alternative rock 5
    • Avanguardia 1
    • Biografie 4
    • Elettronica 3
    • Free Jazz 1
    • I molteplici mondi musicali di Luke 15
    • I Monoliti 55
    • Indie e Alternativa 1
    • Industrial 2
    • La Follia 1
    • new wave 2
    • No Wave 1
    • Noise rock 1
    • Nu metal 1
    • pop 2
    • post rock 2
    • Post-punk 10
    • punk 1
    • Rock 17
    • Rock progressivo 4
    • Rock sperimentale 6
    • rock tedesco 2
    • Sociologia della musica 1
  • Musica classica 1
  • Narrazioni contemporanee 1
  • Natura paesaggio letteratura 3
  • Noir francese 1
  • Non fiction novel 1
  • Ovunque straniero 1
  • Piccole fiere editoriali 1
  • Poema 2
  • Politica 1
  • Politica italiana 1
  • Poliziesco 1
  • Presentazioni 1
  • Programmi tv 1
  • progressive italiano 1
  • Prose liriche 3
  • Racconti da un minuto 6
    • Racconti brevissimi 1
  • Rassegna stampa dal mondo 11
  • Recensioni 1
  • Reportage 19
  • Reportage letterario 4
  • Reportage narrativo 3
  • Resistenza al nazismo 1
  • Riflessioni 2
  • Ritratti 2
  • Riviste 1
  • Rock psichedelico 1
  • Romanzo storico 1
  • Saggistica 237
    • Antropologia 4
    • calcio 5
    • Emigrazione 27
    • Filosofia 2
    • giornalismo 1
    • Il giornalista nel pallone 3
    • Manualistica 1
    • Novità editoriali 1
    • Odeporica 15
    • Ritratti 1
    • Scienze 1
    • Sociologia 4
    • Storia 32
      • Annunci 7
      • Foibe 1
    • storia contemporanea 10
    • Università 1
  • serie tv 7
  • Sport 1
  • Squartaverso 23
  • Storia dell'editoria 1
  • Stravaganze 13
  • Testiminianze 2
  • Testimonianza 1
  • Ultima riga 2
  • Vento dal nord 10
  • Viaggi a piedi 1
  • Vino 1

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Siculo-polacca la Milano di Giuseppe Cavaleri
  • Nelle falesie dell’anima
  • Il reincarnato
  • Rime in Libertà
  • Haij Alì (Mumbay)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
2018 Edizioni Sette Città. P.Iva 01834990564. Created by Macho Themes
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
  • Gli altri siti