Tiro al piccione - Giose Rimanelli Di Martino Ciano Un libro drammatico che proprio in questo momento storico andrebbe letto. Magari, avrebbe anche il potere…
Gatti al Polo Di Roberto Cocchis Riguardo il legame che unisce da secoli marinai e gatti, da qualche tempo è finalmente nota in Italia la…
Operazione Chastise Di Roberto Cocchis Durante il XX secolo, l'introduzione e lo sviluppo dell'arma aerea ha cambiato completamente il modo di affrontare i conflitti bellici,…
Combattenti tra democrazia e fascismo Di Silvio Antonini Emozionante questa lettura per me. Vi si affronta quello che di fatto si è rivelato il mio…
La trama ideologica del discorso sulle razze Intorno al libro «Il bianco e il negro. Indagine storica sull’ordine razzista» di Aurélia Michel, edito da Einaudi.…
Storia di Luigi Balzan Di Roberto Cocchis Tra il 1861 e il 1915, circa 9 milioni di italiani emigrarono all'estero, soprattutto nelle Americhe. L'Unità d'Italia…
Una storia di Venezia alla luce del marketing Di Geraldine Meyer Proprio quando Venezia compie milleseicento anni Neri Pozza ne celebra la grandezza con questo…
Simenon scrittore di reportage Di Anita Mancia «Io sono partito con uno scopo più modesto, quello di vedere il volto dell’Europa di oggi. C’è stata…
La mia Napoli Di Maria Rosaria D'Acierno Per me il 2020 è stato un anno molto proficuo, molto più tranquillo del solito, e ho potuto…
«Le strade d’Europa esistono da migliaia di anni, sono state battute da migrazioni, commerci e conquiste. Non appartengono a nessuno in particolare. Conducono attraverso un…
Viaggio spaesato nei Balcani Di Geraldine Meyer La frontiera spaesata. Un viaggio alle porte dei Balcani è il bellissimo libro che Giuseppe A. Samonà ha…
Cibum nostrum. Mito e rovina della dieta mediterranea Di Oreste Verrini Fin dalle prime pagine di questo interessante volume – Cibum nostrum, di Maurizio Sentieri…
OSSERVAZIONI SUL LIBRO “MASTRO LISANDRO, IL SORRISO DI UN SARTO”, Olivia Imbroinise, Santelli editore. Di Adriana Sabato “La conoscenza è di due tipi: o conosciamo…
Il genocidio armeno Di Graziella Enna Il martirio di un popolo. I massacri dell'Armenia, di Hanry Barby, traduzione di Arnaldo Cerani. Editore Mediolanum, 1934 E'…
Come dovevano essere le antiche notti nel deserto egiziano, attorno alle piramidi? E che rumore faceva il vento tra la vegetazione della terra i tempi…