Oltre l’abisso delle parole. Paul Celan e l’esperienza radicale del pensiero poetante Di Nicola Vacca Paul Celan è un gigante della poesia di tutti i…
Lisbona e i suoi poeti Di Nicola Vacca Lisbona, terra di poeti e di grande letteratura. Oltre al grande e immenso Pessoa la terra lusitana…
Cummings è l’azzardo della poesia tra modernismo e tradizione Di Nicola Vacca E.E. Cummings è considerato uno dei massimi poeti americani del Novecento. Personalità anticonformista…
Di Geraldine Meyer Si può dire che Nicola Vacca, da anni, scriva la stessa poesia. E con questo non voglio dire che si ripeta. Anzi. Vuol…
Che cos’è il male? È il quesito posto al centro di Luce nera (Marco Saya, 2015), opera che non casualmente si apre con il rimando…
Parole in libertà in memoria di Alda Merini Di Nicola Vacca Lo ricordo ancora quel terribile 1 novembre del 2009, quando appresi della morte di…
Di Annibale Gagliani Un sentimento naturale, perforante perché struggente. Tutti i nomi di un padre di Nicola Vacca (L’ArgoLibro, Agropoli, 2019) racchiude nei suoi versi…
Di Nicola Vacca Tutti i significati dell’esistenza Un omaggio a Les Murray scomparso recentemente. La poesia concepita come un grande progetto ambizioso, che sappia raccontare…
La lingua affilata nei versi di Michel Houellebecq Michel Houellebecq è una ferita enorme nel cuore decadente dell’Occidente. La sua scrittura mai conforme è una…
Le notti bianche di un perdente Lawrence Osborne è uno scrittore che alle parole chiede di mostrare sempre l’azzardo. La sua prosa crudele è davvero…
Nel cuore della poesia di Alda Merini Nonostante il recente chiacchierare a vanvera di alcuni critici saccenti, Alda Merini e la cifra emotiva della sua…
Nicola Vacca – Lettere a Cioran (Galaad Edizioni, 2017) Attenzione! Siamo qui al cospetto di un poeta vero. Presenti molte tematiche care al filosofo rumeno…
Profonde ed intime queste Lettere a Cioran di Nicola Vacca, che declina la dimensione del paradosso inserendo necessariamente Cioran nel suo tempo anche se l’autentico…
Questo articolo è tratto dal libro di Nicola Vacca Sguardi da Novecento, uscito per Galaad Edizione nel 2014. Un testo in cui tutto l’acume critico…
Comunicato Stampa Fondo Verri I Quaderni del Bardo Edizioni I Libri di Icaro Associazione Thorah Presentano Dal tratto alle parole di Mario Pugliese e Nicola…