Il degrado della lingua italiana La lingua italiana ha ormai intrapreso un percorso di caos linguistico irreversibile a tutti i livelli. E’ vero che le…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lo stralcio della locandina relativa all'incontro che si terrà il 15 novembre a Milano nell'ambito dell'iniziativa BookCity. Per il link potete…
Esce, sempre per l’editore viterbese Sette Città, il volume fotografico Il bianco e il rosso. Santa Rosa, le persone e le cose. Si tratta del…
Albert Camus e René Char. Lettere da un mondo perduto Il volume che raccoglie il carteggio tra Albert Camus e René Char è uscito in…
Gas la vita è un accendino il gas è li dentro quando vuole brucia in quell’attimo esce fuoco e diventa fumo e dentro ce n’è…
Vorreste tradurre per una casa editrice? Scoprendo davvero tutto il lavoro che c'è dietro la realizzazione di un libro? Allora leggete quanto segue. Accade che,…
Riceviamo e pubblichiamo Ostello Bello Presenta nell’ambito di Recitationes il libro Non so di Nicola Manicardi (collana Z diretta I Quaderni del Bardo Edizioni di…
Forse ci si accosta con diffidenza al romanzo di De Roberto "I Viceré", ma ben presto il lettore viene conquistato dal ritratto realistico e spietato…
La crisi del “prometeismo e titanismo” nel ‘900 letterario e cinematografico : da Gatsby al Principe di Salina e a Citizen Kane. Nacque l'uomo, fatto…
Cosa accade quando realtà e menzogna si mescolano al punto da perdere i reciproci contorni? Quando vero e verosimile diventano concetti tanto intercambiabili da divenire…
Ed eccoci alla ormai consueta collaborazione con i cugini de arenone.it Oggi una recensione de core, come si dice Recensioni a “pizza e fiki”…dalla libreria…
Recensione di “Almeno un grammo di salvezza” di Nicola Vacca. 2018. L’ArgoLibro Almeno un grammo di salvezza. Di verità? O di devozione? Anche deviazione. Sconfinamento.…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo COMUNICATO STAMPA Comune di Milano - Municipio 6 Fondazione Gaber Casa delle Arti Spazio Alda Merini SABATO 3 NOVEMBRE 2018, ORE…
Un solo mese la rivoluzione ci prese. Pensieri sul maggio francese a cura di Matteo Moder. Anche se ci crediamo assolti siamo lo stesso coinvolti.…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo I Quaderni del Bardo Edizioni e Accademia Italiana Pellegrini (Lingua e cultura)per far conoscere gli autori Italiani in Brasile con gli…