Notte, giorno, notte

19 Maggio 2023 0

Notte, giorno, notte di Beatrice Monroy, Giulio Perrone editore «Da tanti anni, la notte mi dondolo su questa terrazza e la ascolto. «Mi dovevi lasciare…

Onda su onda

12 Maggio 2023 0

Onda su onda Di Geraldine Meyer Come ci ricorda Marco Rossari, nella postfazione a Gentiluomo in mare, Herbert Clyde Lewis che ne è l’autore:” […]fu…

Lorenzo. Questo è un uomo Di Geraldine Meyer Chi è Lorenzo, evocato nel titolo come colui che salvò Primo Levi? Dove sarebbe rimasta nascosta e…

Codice Arcadia

12 Aprile 2023 0

Recensione di Codice Arcadia. Fu fatto per quello che era, di Vito Benicio Zingales, Felici Editore, Associazione Qulture, Pisa, 2023 Di Marcello Caprareòòa In un…

Quanto pesa la libertà Di Geraldine Meyer Maria è stata tanti anni in carcere. Non sappiamo perché e forse non è neanche importante. Sappiamo che…

LEOPOLD VON SACHER-MASOCH: L’ESTETICA DELLA BRUTTEZZA Di Fabio Orrico Leopold Von Sacher-Masoch pubblica L’estetica della bruttezza nel 1880, a carriera già avviata. Forse più delle…

I cigni neri

6 Marzo 2023 0

I cigni neri di Enrico Fraccacreta Di Rossella Pretto In definitiva sì, te li sei sempre trovati attorno. I cigni neri, intendi, quelli di cui…

Holodomor: una tragedia dimenticata Di Graziella Enna L’Holodomor: una tragedia dimenticata Fino al 2008 non vi è stato alcun riconoscimento ufficiale del genocidio avvenuto in…

Autopsia di un amore

18 Novembre 2022 0

Autopsia di un amore Di Geraldine Meyer Come si racconta la fine di un lunghissimo amore? Lo si può fare mentre questo accade? O è…