Miti, luci ed ombre del Caravaggio Di Gianrico Gualtieri Michelangelo Merisi (Milano 1571-Porto Ercole 1610), detto il Caravaggio dal luogo natale, è sicuramente uno degli…
LA PODOLOGAUn racconto di Valentina CasadeiQualche anno fa ho attraversato un periodo difficile: si trattava della fine di una fase che, fino a quel momento,…
Ai sopravvissuti spareremo ancora. Un giorno di ordinaria follia Di Geraldine Meyer La provincia italiana. Quel nugolo di forze, costruttive e distruttive. Quel campo minato…
La combattente. Il passato non si può rimuovere Di Geraldine Meyer È sempre difficile raccontare di sé senza correre il rischio di cadere in una…
Il potere della parola e la superiorità dell’intelletto in alcune novelle del Decameron. Di Graziella Enna Tra i temi più rilevanti trattati nel Decameron spicca…
UN RING IN PARADISO Di Teodoro Lorenzo Racconto tratto dal libro Le formiche rosse. Racconti di sport Continuano a ripetermi che sono vecchio, vecchio e…
Ma chi è Rovorosa Di Geraldine Meyer In fondo lo sappiamo che, a rilegger ora, alcune fiabe della nostra infanzia, ravviseremmo in esse elementi ben…
Da leggere e sentire. Recensioni militanti Di Geraldine Meyer Come si recensisce un libro di recensioni? Come evitare un rocambolesco quanto vuoto esercizio retorico che…
L'ora di Agathe. La cognizione del dolore Di Geraldine Meyer L’aletta su cui è riportata la storia di questo libro parla di “tardiva educazione sentimentale”.…
Sud. Una famiglia e decenni di storia d'Italia Di Geraldine Meyer C’è una frase, in questo Sud, bellissimo libro di Mario Fortunato, che pur messa…
Il riparatore di libri – Giorgio Mameli Di Martino Ciano Così come è possibile riparare un libro, ricomponendone l’ordine delle pagine, così i ricordi possono…
Nuvola nera Di Chiara Taioli Che si sia mai vista una nuvola nera in cielo, non ricordo, perché di solito le nuvole sono bianche, celesti…
I guardiani del faro. Segreti e bugie al largo della Cornovaglia Di Geraldine Meyer C’è una storia vera, quella di tre guardiani di un faro,…
Dalla raccolta poetica Boghes / Voci di Stefano Baldinu, puntoacapo Editrice, 2021: Peraulas in atunzu (poesia scritta in lingua sarda logudorese) Est solu chijina…
TORNEREMO, FRANCO, “TORNEREMO ANCORA” Di Adriana Sabato Clicca QUI per ascoltare «Una ragazza di quindici anni mi ha scritto dicendo che non le frega niente…