Uscito a gennaio 2018 con Edizioni CentoAutori, il nuovo thriller dell'avvocato-scrittore romano Gianluca Arrighi è l'occasione per far conoscere ai suoi lettori il capitano Jader…
Il CNR-ISSM, la Fondazione CSER e l'UCoS invitano a partecipare al seminario di studi sul tema Personalità e istituzioni nella grande emigrazione italiana negli anni…
ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO DI ROMA L’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo – DISUCOM Dipartimento di Scienze umanistiche, Comunicazione e Turismo e il Centro…
Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno un piccolo gioiello editoriale di Nicola Vacca e Mario Pugliese “Dal tratto alle parole” Dal…
Confrontarsi con un romanzo come La Consonante K di Davide Morganti (Neri Pozza) comporta una seria disciplina letteraria che, tuttavia, può trovare inciampi nelle proficue…
A tratti più cattivo delle più cattive pagine di Houellebecq, a tratti più lucido delle più lucide pagine di Saul Bellow, questo Darke è un…
Riceviamo e, volentieri, pubblichiamo I libri di Icaro, La fabbrica dei sogni e iQdB Edizioni d Stefano Donno Presentano 1° Book Party Spring 2018 –…
Siamo debitori a Nicola Vacca, poeta e critico letterario, per la "scoperta" di questo libro di Vincenzo Fiore, Platone totalitario, Historica Edizioni, Roma-Cesena 2017. Siamo…
In questi tempi chiassosi e spersonalizzati, la scoperta dell’esperienza del silenzio e dalla sua dignità è una necessità etica. Anche se parlare del silenzio è…
Tutti i luoghi che ho visto, che ho visitato, ora so , ne son certo: non ci sono mai stato. ( “Esperienza”, di Giorgio Caproni,…
I singhiozzi di Jerry e Gunther, debutto letterario di Aldo Augieri, è sicuramente uno di quei libri rispetto ai quali restare tiepidi è impossibile. O…
Mi sono perso volentieri tra le pagine di questo romanzo firmato da Manganelli, perché è un viaggio all’interno del nostro inferno. In questa discesa nel…
In un’epoca di certezze granitiche in cui il dubbio viene relegato ai margini di un ring in cui si combatte a suon di luoghi comuni,…
Missio Antiqua. Padre Giacinto da Vetralla di Barbara Turchetta, è un volume importante e di sicuro interesse. Esso, infatti, ci restituisce alcune delle tappe più…
L’ultima diva dice addio è l’elegante e ricercato esordio di Vito Di Battista che, con quest’opera dimostra una padronanza della scrittura davvero sorprendente. Non tanto…