Furibondiadi Di sbieco Un'altra volta ho portato a spasso la mia sulfurea eccentricità raminga, segretamente laboriosa, ma a vista nuda e plateale, agli occhi della…
Illustrazione di Sisto Dispari troppo Uguali Piove e mi perdo in cerca dei posti dove immaginare ancora gli uomini e le donne nudi e nude …
Gli atti d’amore nella letteratura consegnano le parole all’immortalità. Questo ho pensato quando mi sono trovato tra le pagine di Con in bocca il sapore…
Vento Pensa a un timone e al mare calmo che scorre non prendere impegni rilassati ascolta un mare immaginario guardalo ancora lascia che le onde…
POESISIMI COSMOTEANDRICI Gli aforismi poetici di Donato Di Poce, nei suoi Poesismi cosmoteandrici, (iQdB edizioni, 2018) si offrono non solo a una pluralità di letture…
Gas la vita è un accendino il gas è li dentro quando vuole brucia in quell’attimo esce fuoco e diventa fumo e dentro ce n’è…
Recensione di “Almeno un grammo di salvezza” di Nicola Vacca. 2018. L’ArgoLibro Almeno un grammo di salvezza. Di verità? O di devozione? Anche deviazione. Sconfinamento.…
Nel cuore della poesia di Alda Merini Nonostante il recente chiacchierare a vanvera di alcuni critici saccenti, Alda Merini e la cifra emotiva della sua…
Abissi certi momenti brevi e densi il luccichio di una moneta che chiama la voglia di prenderla di averla che sfida e chiede le mani…
L’oltraggio geniale di un grande poeta Il Saggiatore ripubblica Stella Variabile, che fu l’ultimo libro di Vittorio Sereni, uscito da Garzanti nel 1981. Questa edizione…
Addio a Guido Ceronetti, l’ultima lanterna del pensiero libero Filosofare per aforismi è impresa difficile. Bisogna essere dei grandi geni per poterlo fare. Cioran e…
Il 27 ottobre 2016 è scomparsa Jolanda Insana. Poetessa singolare per la sua voce unica nel panorama letterario italiano. Nata a Messina nel 1937, viveva…
Montale non lo leggo perché sono più bravo di lui. Ungaretti nemmeno perché la mia poesia lo ha superato. Leggo solo quello che scrivo perché…
Ho conosciuto la poesia di Mimì Burzo attraverso Nicola Vacca che, su suo Zona di disagio, le ha dedicato uno spazio. Lì, in quel frammento…
Nina Cassian è una straordinaria poetessa romena poco nota in Italia. Una voce singolare dal verso tagliente, fautrice di una poesia che sta tutta nella…