Quando la letteratura scoperchia sepolcri Di Geraldine Meyer Parlare di luoghi vuol dire parlare di persone. E questo può essere deflagrante. Chissà se lo sapeva…
Il razzismo in cattedra Di Geraldine Meyer Una delle pagine più nere, quella della persecuzione antiebraica da parte del regime fascista, raccontata concentrandosi su quanto…
Io tu noi Di Geraldine Meyer Esce per Mimesis Il silenzio del noi di Niccolò Nisivoccia. Ed esce nella bella collana Accademia del silenzio, una…
Quanto pesa la libertà Di Geraldine Meyer Maria è stata tanti anni in carcere. Non sappiamo perché e forse non è neanche importante. Sappiamo che…
Il buio che qualcuno non ha visto arrivare Di Geraldine Meyer Scrive Wittstock nella postfazione: “Per distruggere la democrazia, agli antidemocratici è bastato poco più…
L'orsacchiotto. Uno, nessuno, centomila Di Geraldine Meyer Le crepe che annunciano (sapendole interpretare) un crollo arrivano all’improvviso? O si creano piano piano, non viste, su…
La Madonna del Magnificat, l’arcaico e la voce del Po Di Geraldine Meyer Pianura, spazi che sembrano non avere confini, argini, momenti in cui, nelle…
Cronache dalla montagna. Le vette del surreale Di Geraldine Meyer C’è una frase che forse può aiutare a comprendere la postura di Alexandre Vialatte. Una…
Autopsia di un amore Di Geraldine Meyer Come si racconta la fine di un lunghissimo amore? Lo si può fare mentre questo accade? O è…
Gli emarginati, i Moosbrugger Di Geraldine Meyer Una remota valle tra le montagne austriache. Il punto più marginale di un piccolo paese. È lì che…
Con quella faccia un po' così Di Geraldine Meyer Scrive Filippo Tuena nella prefazione a questo Peninsulario di Marino Magliani: “Non so per quale convinzione…
Lo stato dell’arte Di Geraldine Meyer A volte ho la sensazione che il motto non dichiarato per stare su Facebook sia “raccontare dei successi e…
Un'ossessione chiamata Amazzonia Un po’ Jack London, un po’ Fitzcarraldo, Viaggio sul fiume mondo è il reportage di un viaggio e di tanti viaggi. Non…
Mio fratello che guardi il cielo Di Geraldine Meyer Giornalista, saggista, esperto di servizi segreti, Giorgio Boatti ha scritto pagine importanti sua storia del nostro…
La restanza, una resistenza Di Geraldine Meyer Non so se il discorso accademico preveda o ipotizzi una stretta di mano tra antropologia e poesia. Ma…