Candido è un titolo non certo casuale dato da Sciascia a questo breve romanzo. Parodia o rivisitazione di Voltaire? Sicuramente nella vicenda sono presenti entrambi…
Sento la neve cadere è un breve romanzo di Domenico Infante. L’ambiente: la Sicilia, un piccolo paese (Petralìa), la famiglia, il mondo circostante. Il periodo:…
Perché parlare di Bonaventura Tecchi? Perché farlo, addirittura, ricordando un suo libro, L’isola appassionata, in cui il filo conduttore sono lettere, intese come missive cartacee,…
“Gli zii di Sicilia” è un libro che si legge per meditare su problemi ancora vivi nella nostra coscienza, per comprendere come siano stati recepiti…
La ricerca sull’identità di alcuni scrittori è cosa che, da sempre, si ripresenta regolarmente nella storia della letteratura. Il bisogno di dare dati anagrafici e…
Ripubblicato lo scorso anno da Sellerio, Fumisteria è stato, nel 2006, il romanzo d’esordio di Fabio Stassi. Un romanzo in cui alcune vicende individuali si…
Se lavorassi ancora in libreria e mi trovassi, dopo averli letti, a dover decidere in quale settore mettere Passaggio in Sardegna e Passaggio in Sicilia…
Eccoci qua a parlare di un libro che è ancora (uscito ad aprile 2016) un casus belli dell’editoria recente: si tratta de "Caffè Amaro" della…