Venezia siamo stati noi, di Toni Jop Di Anita Mancia "... Toni Jop insegna che Venezia è suoni, voci, grida, mormorii, e poi ancora voci,…
Una vita di menzogne: la vera storia di Jean Claude Romand Di Giovanni Vittorio I libri di Carrère sono sempre delle ottime letture, e L’avversario,…
L’uva e l’acciaio di Camilla Ghedini Di Martino Ciano Fece tremare il Metropolitan di New York, poi, all’inizio degli anni Ottanta, decise di abbandonare le…
Di Marcello Caprarella 21 maggio 2019 (dal mio diario madrileno) Leggo, tra un viaggio e l'altro e un obbligo di traduzione tecnica e l'altro, i…
Ditta Costruzione Sogni Il signor Felice di cognome faceva Lettura. Aveva ereditato dal nonno una libreria vecchia, brutta e sgangherata. Da sempre – fin da…
Stephen King, On Writing. Autobiografia di un mestiere. Sperling & Kupfer Però sono contento di aver scoperto la tivù relativamente tardi. Soffermandosi a rifletterci sopra, sono parte…
S9 Sono alla libreria Gogol di Milano, mi sto prendendo un cappuccino al banco con un’amica quando si avvicina Danilo, il proprietario. “E’ morto Pinketts.”…
Mettiamo oggi in vetrina alcune novità o prossime uscite che ci hanno incuriosito molto. E diamo vita alla rubrica La vetrina del libraio Traduzione di…
Padre spirituale di tutti i giallisti italiani, almeno secondo la vulgata, Giorgio Scerbanenco rappresenta l'anello più vistoso di una catena di scrittori che, seppure in…